rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Eventi

Unistem Day 2014, venerdì ad Agraria gli studenti alla scoperta delle cellule staminali

Torna venerdì 14 marzo la giornata nazionale dedicata all’approfondimento e alla conoscenza delle cellule staminali, promossa dal Centro interdipartimentale di ricerca sulle cellule staminali dell’Università di Milano

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CataniaToday

Torna venerdì 14 marzo la giornata nazionale dedicata all’approfondimento e alla conoscenza delle cellule staminali, promossa dal Centro interdipartimentale di ricerca sulle cellule staminali dell’Università di Milano. La sesta edizione dell’Unistem Day - che si svolgerà in contemporanea in tutte le regioni d’Italia e in alcuni Paesi europei, per unire l’Italia e l’Europa con la scienza – avrà una sua ribalta anche a Catania, nell’aula magna di Agraria (Polo bioscientifico – via Santa Sofia 100), a partire dalle 9. La sessione mattutina, coordinata dai docenti Daniele Condorelli e Bianca Maria Lombardo, si aprirà con il saluto del rettore dell’Università di Catania Giacomo Pignataro, del presidente del Centro Orientamento e Formazione Nunzio Crimi e del presidente del Cus Luca Di Mauro.

Anche quest’anno, l’iniziativa vuole offrire agli studenti delle scuole superiori la possibilità di effettuare un viaggio divertente e appassionante nel mondo della scienza per comprendere cosa significhi fare ricerca, con gli interventi di scienziati e comunicatori della scienza che racconteranno agli studenti i diversi aspetti della ricerca scientifica sulle cellule staminali, dalle applicazioni mediche alla legislazione; parleranno anche di sperimentazione animale e del caso Stamina, e di come comunicare la scienza.

Ad aprire i lavori saranno le relazioni di Gigi Cappello (coordinatore del Cicap Sicilia e assegnista di ricerca Infn di Catania) "Bufale in camice bianco", di Vincenzo Perciavalle (Università di Catania) "La ricerca biomedica oggi" e di Salvatore Randazzo (presidente del Centro interdisciplinare di ricerca avanzata in biomedicina e biodiritto “Bios & Law”) "Il giurista in equilibrio: la ricerca sulle staminali, fra scienza, diritto ed etica". Dopo la pausa interverranno Francesco Priolo (presidente della Scuola Superiore di Catania) e Livia Basile (Etnalead S.r.l.), che illustrerà la realizzazione di una piattaforma “spin-off ” per lo studio di potenziali farmaci e molecole di interesse biologico. Ci sarà spazio inoltre per video, presentazioni degli studenti, attività scientifiche in laboratorio ed eventi musicali, ma anche quiz a premi e giochi di squadra. A metà mattina un altro collegamento tra le Università partecipanti trasmetterà in streaming l’intervento di Roberto Cingolani, direttore dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Nel pomeriggio, negli impianti del Cus Catania, infine, gli alunni potranno partecipare ai mini tornei di calcio a 5 e di pallavolo.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Unistem Day 2014, venerdì ad Agraria gli studenti alla scoperta delle cellule staminali

CataniaToday è in caricamento