Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Notte dei Musei, Popupmarket Villa Bellini, Ottobrata, Erba inchiostro
Tanti e variegati gli appuntamenti di questo week-end d'ottobre: Ottobrata a Zafferana, il Popupmarket alla Villa Bellini, Erba inchiostro all'Orto Botanico ed il 'Treno dei vini dell'Etna'.
1. Popupmarketsicily 14•15 ottobre 2017 / Villa Bellini. Pop Up Market Sicily, prima della "fermata" alla metropolitana di Catania, fa un passaggio in uno dei luoghi più amati da Catanesi e non solo: Villa Bellini. Questa volta la protagonista sarà l'Oca. Si Avete (O) Ca_pito bene, "Il Gioco dell'oca". Insomma preparatevi, perchè la pelle d'oca ve la faremo venire sul serio il prossimo 14 e 15 ottobre 2017 (17.30-1.00 e 11.00-23.30).
2. La Notte dei Musei. link sarà possibile individuare tutti i musei ed i siti archeologici che aderiscono all'iniziativa ed all'interno dei quali sarà possibile entrare gratuitamente o a prezzo ridotto. Anche nel mese di Ottobre Catania aderisce alla 'Notte dei Musei'. Consultando il sito ufficiale del Comune di Catania al seguente
3. . Ottobrata Zafferanese 2017 L'Ottobrata Zafferanese è un importante evento fieristico-culturale che si svolge tutte le domeniche del mese di ottobre nel centro storico di Zafferana Etnea (CT). Nata all'inizio degli anni ottanta come una semplice mostra-mercato di prodotti tipici, si è nel tempo evoluta in direzione di una manifestazione complessa, ricca di diverse sfaccettature, che ogni anno attira alcune centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutta la Sicilia e non solo.
4. Sagra della mostarda e del ficodindia. Sagra della mostarda e del ficodindia nei giorni 6-7-8 e 14-15 Ottobre a Militello Val di Catania. Tutto da gustare e vedere con i propri occhi. Vi aspettiamo a braccia aperte, con i nostri liquori al ficodindia, il nostro cioccolato di Modica al ficodindia e tanto altro.
5. . Erba Inchiostro - Passeggiata narrativa all'Orto Botanico “Erba inchiostro”, con repliche venerdì 13 alle ore 19.00 e 21.00 e sabato 14 ottobre alle 19.00 e 21.00, è una passeggiata teatrale all’Orto Botanico di Catania a cura di Officine Culturali in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, scritta e diretta da Pamela Toscano, la quale andrà lei stessa in scena insieme a Simona Di Gregorio e Filippo Velardita. Le repliche verranno attivate al raggiungimento minimo degli spettatori e per partecipare è dunque necessaria la prenotazione ai seguenti numeri 0957102767 | 3349242464. Ingresso: Via Etnea 397, Catania.
6. . Julie's haircut allo Zo Centro Culture Contemporanee JULIE'S HAIRCUT il 13 ottobre 2017 a partire dalle ore 21.30. Invocation and ritual dance of my demon twin. Apertura porte ore 21:30. Inizio live ore 22.30. Ingresso: 8 euro. Evento in collaborazione con Rocketta.
7. Fiera d'Ottobre Ramacca - dal 13 al 15 ottobre. Tradizionale appuntamento annuale intitolato "Fiera della Madonna delle Grazie", popolarmente nota come "La Fiera D'Ottobre", evento antichissimo Ramacchese della durata ininterrotta di tre giorni (dal 13 al 15 ottobre). Per l'occasione le piazze e le vie del centro storico si riempiranno nuovamente con le immancabili bancarelle, ricche di ogni genere di merce e leccornie ad incuriosire i numerosi visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
8. . Un Vulcano di libri L'Associazione "Le Trame" aps di Trecastagni ha il piacere di presentare il prossimo 14 e 15 ottobre 2017 la I° Edizione di "Un Vulcano di libri", manifestazione culturale interamente dedicata ai libri. La manifestazione avrà luogo nel delizioso centro storico del paesino alle pendici dell'Etna.
9. Treno Dei Vini Dell'Etna. stazione FCE di Piedimonte Etneo. 10.24 Arrivo a Randazzo. 11.00 Visita guidata e degustazione presso la cantina "Palmento Costanzo". 13.00 Tempo libero al centro storico di Castiglione di Sicilia. 17.15 Partenza da Randazzo. 18.00 Arrivo a Piedimonte Etneo. Sabato 14 ottobre 2017 a partire dalle ore 9.30 appuntamento con l'escursione dal titolo 'Treno dei vini dell'Etna'. Questo il programma: 9.38 Partenza dalla
10. Notte dei Musei alla Cripta di Sant'Euplio. Un sito avvolto nel mistero. Il compatrono dimenticato. Martiri di ieri e di oggi. Etna ngeniousa, in collaborazione con il Comune di Catania, Assessorato alla Cultura, e con la partecipazione straordinaria dell'attrice Barbara Gallo, propone una visita drammatizzata che fra storia e poesia farà rivivere questo luogo carico di fascino. L'evento si svolgerà esclusivamente su prenotazione. Start ore 19.00. Gruppi max 30 persone. Durata del percorso 45 minuti.
11. . Velier Week Catania dal 7 al 14 ottobre Velier, importatore e distributore genovese, negli ultimi decenni ha rivoluzionato il mondo del bere selezionando vini e distillati all’insegna dell’avanguardia e dell’autenticità. Velier Weeks é il primo tour italiano firmato Velier. Vini, distillati e cocktail. Una settimana di cene, aperitivi, degustazioni che vedrà protagonisti i migliori locali della città. Appuntamento dal 7 al 14 ottobre 2017. Scopri il programma completo ? goo.gl/ckKyGL.
12. Incontro di Arteterapia: Sinestesia. Il colore e il suono. L'Arteterapia favorisce la conoscenza di se stessi, delle proprie risorse e potenzialità per la ricerca e lo sviluppo di un benessere psicofisico. In particolare, la sinestesia dei colori è un percorso espressivo/esperienziale di pensieri, emozioni e vissuti attraverso la sperimentazione di colori, luci, ombre, forme, suoni, materiali plastici e grafico-pittorici per dare voce in modo creativo al proprio mondo interiore. Primo incontro: Il colore e il suono. Ciascun incontro si attiverà al raggiungimento di un numero minimo di 4 partecipanti. Durata: 2 ore. Consigliato abbigliamento comodo. Prenotazioni obbligatoria-posti limitati.
13. Festa della Vendemmia alla Terra di Bò. Cari Amici di Bò, le vigne sono cariche e anche alla Terra di Bò si vendemmia. Tutti insieme, grandi e piccini, a far festa tra i filari di una bellissima vigna. Vi aspettiamo domenica 15 Ottobre 2017 alle 11 del mattino presso la nostra azienda di Trecastagni in via Giuseppe Zappalà 63. VENDEMMIA e ARRUSTI E MANCIA. Con dolce offerto 12€ bimbi / 17€ adulti.
14. Domenica in giardino con Kids Trip. Al Radicepura Garden Festival questa "Domenica in Giardino" è a misura di famiglia. Lettura e laboratorio creativo a cura di Kids Trip. Età consigliata: dai 5 anni. Durata: un'ora e un quarto. Ticket soci Kids Trip (titolari di Kids Card): 1 adulto+ 1bambino 17,50€, 2 adulti+ 1 bambino 25,00€, 2 adulti+ 2 bambini 30,00€. Per ogni bambino in più 8,00€. Ticket non soci: Adulto 9,50€, Bambino 8. Prenotazione obbligatoria.
15. Street Workout Acireale. Domenica 15 ottobre 2017 un'occasione unica per scoprire gli angoli più suggestivi di Acireale mentre fai sport. Un trainer Altair ti guiderà grazie ad un sistema wireless. Prenota subito il tuo Street Workout Pack che comprende cuffie wireless, zaino e t-shirt. Informazioni e prenotazioni presso Altair Village Acireale e nelle sedi Altair Club di Catania.