Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Benji&Fede e Peter Cincotti LIVE, Zanne Festival e Food Truck Festival
La musica la farà da padrona a Catania in questo week-end di luglio: Benj&Fede alla Villa Bellini, Peter Cincotti al Teatro Antico di Catania, Sarah Jane Morris al Cortile Platamone.
1. 'La maratona degli artisti nella casa del sollievo' all'Anfiteatro Turi Ferro. Appuntamento venerdì 21 luglio 2017, presso l'Anfiteatro Turi Ferro di Gravina di Catania, con la manifestazione 'La maratona degli artisti per la casa del sollievo'. Special guest il ballerino Raimondo Todaro. Presentano Elisabetta Cannuli ed Enrico Sortino. Direttore artistico dell'evento Manola Turi. Ingresso libero.
2.
. Zanne Festival 2017
Zanne Festival annuncia la sua tanto attesa quarta edizione. Cornice dell’evento uno dei luoghi più affascinanti del pianeta: sua maestà il vulcano ETNA, patrimonio dell’umanità UNESCO. Ai suoi piedi si trova la pineta dei Monti Rossi, un cratere spento ricoperto da una rigogliosa foresta di conifere che ospiterà il Festival nei giorni 21, 22 e 23 luglio. www.zannefestival2017.even
3. Trecastagni International Music Festival. La musica classica torna alle pendici dell'Etna in occasione del "Trecastagni International Music Festival", la rassegna estiva di concerti, giunta alla XVI edizione, che si terrà dal 18 al 31 luglio nel centro storico della cittadina etnea di Trecastagni. Teatro dell'iniziativa sarà l'affascinante location di Largo Abate Ferrara a Trecastagni, storica cornice dall'acustica perfetta e punto di incontro di diverse personalità musicali che in questi anni hanno intrattenuto il pubblico etneo e internazionale, spaziando dal repertorio cameristico alla magia delle sonate per pianoforte, passando per esibizioni dedicate alla lirica così come ai recital di musica nazional-popolare quali Tango e Flamenco. Biglietto unico 8 euro.
4. Catania magica - Passeggiata serale. Sei stato/a a Catania e pensi di aver già visto tutto? Ti piace andare per negozi tutto il giorno, ma vorresti dedicare un paio d’ore anche alla visita della città? Quest'estate a Catania, a partire dal 21 luglio. Onde e Lapilli attiva un servizio di visite guidate chiamato “Catania magica”, un percorso attraverso eventi e personaggi che hanno reso unica la città etnea. Si tratta di tour serali adatti a grandi e piccini della durata di circa due ore alla scoperta di fatti, luoghi e personaggi più o meno noti della nostra scenografica città. Costo del biglietto 6 euro.
5. Food Truck Festival - La carovana del gusto. Il Food Truck Festival #Sicilia è un evento interamente dedicato al cibo da strada di qualità servito su particolari mezzi di trasporto su ruote che propongono le loro migliori specialità, in un clima di festa e convivialità. Una varia e gustosa scelta gastronomica, con piatti tipici della tradizione culinaria italiana, con spazio anche a piatti internazionali. Ad arricchire la già ampia offerta, una selezione di bevande, birre, vini, cocktail e centrifughe di frutta e verdura, per accompagnare al meglio ogni pietanza che il visitatore potrà degustare. All’interno della kermesse, per allietare il pubblico accorso, serate di musica live, spettacoli, show cooking, degustazioni gratuite e tanto altro. L’evento si svolgerà dal 20 al 23 Luglio 2017 presso l’area esterna del Parco Commerciale “I Portali” di San Giovanni La Punta (CT).
6. 'Good Vibes - Le regole le fate voi' al Qubba. Venerdì 21 luglio, al Qubba di Catania (contrada cubba, Strada Provinciale 54), a partire dalle ore 22, MA organizza il party "Good Vibes le regole fatele voi". Durante la serata sarà presentata l'app Sunsiit. Un mix di teatro di strada, performer, attori, addobbi impensabili e musica. Unica regola, lasciarsi andare, sentirsi libero e divertirsi. Alle ore 22.30 apertura porte, a seguire dj set. Guest voice Chiara Giorgianni. Ticket: entro le 23.30 (scaricando l’app Sunsiit dal tuo smartphone e mostrandola alla cassa d’ingresso 2 euro). Intero 10 euro.
7. Sarah Jane Morris LIVE al Palazzo della Cultura. link. Venerdì 21 luglio, a partire dalle ore 21.30 presso il Palazzo della Cultura, avrà luogo il LIVE della famosa cantante britannica di jazz and r&b Sarah Jane Morris. Per informazioni sui biglietti cliccare sul seguente
8. Vini senza confini al 'Cave Ox'. VINIsenzaCONFINI. Festa di fine Luglio al Cave Ox di Sandro Dibella Solicchiata (Castiglione di Sicilia) a cura di Bevitori Indipendenti & Natura delle Cose. Dalle ore 20.30 festeggeremo l’estate 2017 assieme ad una vasta tipologia di vini. Ad accompagnare i vini avremo le specialtà messinesi preparate da Tommaso Cannata (focaccia alla messinese, pitoni e la caponata con la coppola); formaggi dei fratelli Taibi; gelati e granite di Giovanna Musumeci della Pasticceria, Gelateria, Bar "Santo Musumeci" di Randazzo; Lucia Rampolla e la cucina del Cave Ox (pizze, antipasti, pasta, etc). Costo di partecipazione alla serata 50 € a persona.
9. Benji&Fede in concerto alla Villa Bellini. Dopo aver registrato il tutto esaurito al Mediolanum Forum di Milano e nelle principali città italiane Benji & Fede sono pronti a partire con “0+ Summer Tour”, l’attesissimo tour estivo che vedrà protagonista il duo rivelazione della musica italiana per tutta l’estate. Benji & Fede saranno alla Villa Bellini di Catania il 22 luglio. Costo del biglietto 22,75 euro.
10. . Peter Cincotti LIVE al Teatro Antico di Catania Torna in Sicilia l'attesissimo Peter Cincotti con due date: Catania 22 luglio, Palermo 23 luglio. Con un pianoforte, uno sgabello ed un microfono vi saprà portare ovunque voi vogliate. Nato a New York da genitori di origini italiane, ha iniziato a suonare un pianoforte giocattolo a soli tre anni, nel 2002 arriva al primo posto della Billaboard Traditional Jazz Chart a soli diciannove anni, è l'artista più giovane a riuscirci come solista. Per informazioni sul costo dei biglietti e sulle prevendite è possibile visitare la pagina Facebook ufficiale dell'evento al seguente link.
11. Catania sotterranea: la città sotto la città. Appuntamento sabato 22 luglio 2017. L’itinerario si snoda nel cuore sotterraneo della città, ci porta alla scoperta delle maggiori e più importanti gallerie laviche, cripte grotte paleocristiane e percorsi sotterranei storici in una città di Catania assolutamente inedita e esclusiva. Informazioni: www.ctasicilia.it / eventi / itinerari estivi. Per informazioni sui biglietti cliccare sul seguente link.
12. . Mercatino del Baratto - Villa comunale San Giovanni La Punta Una splendida occasione per riciclare, donando nuova vita ad oggetti che altrimenti andrebbero buttati via. Non alimentiamo le discariche, scambiamo gli oggetti che ci hanno stancato o che non ci servono più, con altri diversi. Per partecipare al Mercatino del Baratto del prossimo 22 luglio 2017 devi presentarti alla Villa Comunale di San Giovanni La Punta un'ora prima dell'inizio (fissato per le 17.30). Puoi portare libri, fumetti, giocattoli, vinili, CD, strumenti musicali e non, piccoli oggetti di design e arredamento, piccoli elettrodomestici purchè siano in buono stato.
13. . 'L'aria del continente' al Cortile Platamone In una location storica e prestigiosa, all'interno dell'iniziativa Estate in Città del Comune di Catania, i nostri artisti Puglisi Giovanni, Francesca Barresi, Gianni Sciuto, Alba La Rosa, Toti Finocchiaro, Antonio Parisi, Annalisa Parisi, Pietro Pistone e Antonio Pidalà, si esibiranno domenica 23 luglio al Cortile Platamone nell'opera di Nino Martoglio 'L'aria del Continente' per un appuntamento estivo all'insegna del divertimento sotto la direzione di Donata Indaco.
14. Festa d'estate al Mistero Buffo. Per celebrare la stagione estiva, Mistero Buffo ha deciso di organizzare una grigliata con salsiccia e verdure di stagione. Per l'occasione cibo, musica dal vivo e buona compagnia. Vi aspettiamo domenica 23 luglio, alle ore 21.00. Costo della partecipazione: Euro 6,00.
15. Ai Pini Vinyl&Vintage Market. Il prossimo 23 luglio 'Ai Pini' a Nicolosi una domenica all'insegna della musica in vinile e del mercatino vintage. Benvenuti a tutti quelli che amano spulciare tra oggetti, abbigliamento #vintage o rivisitato e vinili da collezionare. Prevista anche una mostra di pittura a cura di Federica Poska. Inizio ore 19.00. Previsto un vinyl set a cura di Marco Mistical, Nunzio Ciuridda e Manu Iriecollie Sarcià.