Cosa fare a Catania, i 15 eventi del week-end: Expo Pistacchio di Bronte, Marranzano World Fest, Notte europea dei Vulcani
Tanti gli appuntamenti di questo week-end a cavallo tra settembre ed ottobre. Seconda settimana dell'Expo del Pistacchio, Marranzano World Fest, Notte europea dei vulcani e tanto altro...
1. . Expo del Pistacchio - XXVII Sagra del pistacchio di Bronte XXVIII edizione dell'Expo/Sagra del Pistacchio di Bronte, che avrà luogo dal 29 settembre al 1 ottobre. Apertura stands: venerdì dalle 10 alle 24, sabato e domenica alle ore 10 alle ore 24.
2. Marranzano World Fest 2017 - Voci della Tradizione. Associazione Musicale Etnea & MoMu Mondo di Musica presentano il MARRANZANO WORLD FEST 8ª edizione – Voci della Tradizione Catania, Monastero dei Benedettini dal 29 settembre all'1 ottobre 2017.
3. . La Notte Europea dei Vulcani La manifestazione si svolge in contemporanea in 21 città europee e quest'anno, per la prima volta, anche a LINGUAGLOSSA ETNA NORD il prossimo venerdì 29 settembre a partire dalle ore 10. L'evento si terrà presso il Colonnato dei domenicani-Casa San Tommaso, piazza Ambrogio Gullo 2, Linguaglossa.
4. Catania Infinite Jest - Mostra di Salvo Ligama. Catania Infinte Jest è il catalogo di traduzioni contemporanee che Salvo Ligama, 31 anni da Caltagirone, diplomato presso l’accademia di Belle Arti di Catania, mette in scena presso gli spazi museali del Palazzo della Cultura di Catania.
5. . Presentazione del libro 'Anche la morte ascolta il jazz' Esce in libreria per Ianieri Edizioni “Anche la morte ascolta il jazz”, il primo romanzo di Valeria Biuso, che sarà presentato in anteprima nazionale venerdì 29 settembre alle ore 19.30 presso la Libreria Vicolo Stretto in via S. Filomena, 38. Con l’autrice dialogherà Federica Nardo, mentre i momenti di lettura saranno affidati a Vera La Rosa e Neculai Cattaneo.
6. XIII Giornata Nazionale ABIO. Sabato 30 settembre 2017, in 150 piazze italiane, tra le quali Catania (appuntamento in Corso Italia - Angolo Via Pasubio, all'Ikea ed al Centro commerciale Katanè), saranno presenti i volontari ABIO per raccogliere fondi, attraverso la vendita di pere, per aiutare come sempre i bambini e le famiglie che si trovano in ospedale.
7. . Presentazione del libro "I Pirandello - La famiglia e l’epoca per immagini" Sabato 30 settembre 2017 ore 18:30 Chiesa San Francesco di Paola - Linguaglossa. Sarah Zappulla Muscara e Enzo Zappulla presentano il volume "I Pirandello - La famiglia e l’epoca per immagini".
8. . Oumou Sangare al Monastero dei Benedettini DOMENICA 01 OTTOBRE 2017, ore 21.15 OUMOU SANGARE al Monastero dei Benedettini Catania. Anteprima fuori abbonamento per l'apertura della stagione dell'AME. Concerto di chiusura del Marranzano World Fest 2017.
9. 'Cantolibero' - Tribute band Lucio Battisti. Iniziamo il mese di Ottobre sulle note di Lucio Battisti con i Canto Liberto Tribute Band, nuovamente live all'Ostello il prossimo 1 ottobre 2017.
10. ViviMilia: Gente dell'Etna - Trekking e Castagne. Trekking facile lungo il sentiero natura di Monte Nero degli Zappini, con pranzo rustico a base di prodotti tipici, vino e caldarroste presso il campo base dell'associazione ViviMilia. Per info e prenotazioni chiamare Grotte Alte Vittoria al 3896461602. Appuntamento domenica 1 ottobre 2017 a partire dalle ore 9.30.
11. 'Na passiata a CIVITA - Quarteri di Principi e piscaturi'. link. Domenica 1 ottobre 2017, a partire dalle ore 9.30, appuntamento alla Chiesa di San Placido a Catania per effettuare una passeggiata storico-culturale nel quartiere 'Civita'. Per ulteriori informazioni cliccare sul seguente
12. . ?π?γειος - Catania sotterranea Una giornata alla riscoperta della storia di Catania attraverso monumenti e siti archeologici sconosciuti, misteriosi e solitamente chiusi al pubblico e che in maniera assolutamente straordinaria faremo aprire per voi. Domenica 1 Ottobre 2017 '?π?γειος. Catania Sotterranea'. Appuntamento ore 9.15 in Piazza Santa Maria di Gesù (davanti alla fontana).
13. Escursione Parco dell'Etna occidentale. Domenica 1 ottobre 2017 l'associazione Etnattiva vi accompagnerà sul versante occidentale del Parco dell'Etna in un percorso ad anello ricco di natura e aria pulita. Programma: Ore 8:00 appuntamento al bar LA DOLCE VITA nella piazza principale di Nicolosi.
14. Domenica in giardino al 'Radicepura'. A partire dall’1 ottobre arriva un nuovo ed imperdibile appuntamento con l’arte, la natura e, stavolta, anche con lo Street Food: “Domenica In Giardino” è semplicemente l’occasione perfetta per godere degli ultimi raggi di sole, dare il benvenuto all’autunno e a tutte le meravigliose atmosfere naturali tipiche della stagione, assaggiare le gustosissime pietanze di Donna Carmela e i raffinati sapori dei vini di Sicilia a cura di Sicilia en Primeur dalle ore 18:00 in poi. Durante le domeniche, dalle 12 alle 16, potrete pranzare immersi nel cuore della natura e visitare i giardini d’autore all’orario che più ritenete rilassante e adatto a voi.
15. Yoga sull'Etna e pranzo Bio. Domenica 1 Ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 11.30 vi aspetta il primo incontro di Hatha yoga e a seguire il pranzo con prodotti bio dalle 13.30 in poi nella suggestiva cornice di Caldera nel parco dell'Etna. Siamo sulla cima del cratere di Monte Difeso a circa 900 metri, immersi nel bosco, aria pura dove respirare e meditare. Una occasione unica per fare yoga e mangiare sano.