Università di Catania - Presentato il nuovo ‘pacchetto’ di servizi per il Diritto allo studio
In arrivo sconti sui libri di testo, sussidi straordinari, contributi per le spese di locazione e le attività studentesche
In arrivo sconti sui libri di testo, sussidi straordinari, contributi per le spese di locazione e le attività studentesche
Agli ultimi posti della classifica troviamo l'ambito giuridico e l'ambito letterario-didattico-umanistico
Più di uno studio ha dimostrato che non bere a sufficienza nel corso della giornata può comportare una diminuzione di peso ed una contemporanea diminuzione della capacità fisiche e di quelle cognitive
Grazie all’associazione “Le Donne del Vino” diventa ufficialmente materia di studio. Sarà inserito nel piano formativo di alcuni istituti alberghieri e turistici
Catania ricopre il settimo posto in Italia per quantità di start up: sono sette i team ammessi alla seconda fase della manifestazione
Dal 9 al 16 settembre il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Catania ospiterà circa 30 studenti e dottorandi provenienti da tutta Italia
La scuola sta per ricominciare ma come accaduto già lo scorso anno sarà necessario seguire alcuni protocolli per evitare il diffondersi del Covid-19
La Regione Sicilia ha a disposizione 33 milioni di euro che verranno destinati al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni
A causa della pandemia c'è un forte ritardo nell'apprendimento che riguarda soprattutto gli alunni della terza media e gli alunni che quest'anno hanno svolto l'esame di maturità
Ordinaria di Scienza Politica e Relazioni Internazionali, attualmente è anche presidente della Società Italiana di Scienza Politica
Il punteggio generale è salito nel giro di un solo anno da 75,5 a 78,5
L’offerta formativa prevede 49 corsi di laurea di cui 40 a numero non programmato
Pubblicato il bando di concorso dell’offerta formativa del 37° ciclo. Domande entro il prossimo 29 luglio
Il Governo ha deciso che vi sono dei corsi di laurea dove non sarà più necessario sostenere l'esame di Stato per essere abilitati all'esercizio della professione
Dopo due anni di interventi, venerdì 9 luglio sarà presentato il nuovo allestimento finanziato interamente con fondi dell’Ateneo