rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Scuola

Iscrizioni scuola online: ecco come fare

E' possibile, collegandosi al sito del Ministero dell'Istruzione, effettuare l'iscrizione dei propri figli a scuola tramite una procedura che è esclusivamente telematica

Il servizio 'Iscrizione alla scuola online' consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione online per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP).

Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all'applicazione e necessarie per compilare tutte le informazioni richieste per l'espletamento della domanda di iscrizione.

Il servizio può essere utilizzato da tutti coloro che hanno il titolo legale per iscrivere gli alunni alle classi prime delle scuole primarie e/o secondarie e ai corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) presso i Centri di formazione professionale delle regioni (CFP).

L'utilizzo dell'applicazione Iscrizioni on line è obbligatorio per tutte le scuole statali, escluse le scuole dell'infanzia, ma è facoltativo per le scuole paritarie. Se la scuola prescelta è una scuola paritaria che non ha aderito alle Iscrizioni on line, il sistema avvisa con un messaggio. In questo caso si dovrà prendere contatti direttamente con la scuola.

Il servizio delle Iscrizioni on line è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, nel periodo temporale cominicato dal MIUR ogni anno e diffuso dai principali media (generalmente si svolge nei mesi di gennaio e febbraio). Il servizio di presentazione della domanda è gratuito.

Iscrizione alla Scuola online - Cosa serve 

- codice utente e password
- le credenziali si possono ottenere tramite la registrazione 
-  se si ha una identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) si può accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l'identità
- i docenti possono utilizzare le credenziali Polis
- per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto. Il codice della scuola/CFP  può essere trovato attraverso Scuola in Chiaro; poiché è possibile indicare nella domanda, elencandole in ordine di preferenza, fino a tre scuole, i codici da conoscere potrebbero essere tre

Nel modulo d'iscrizione alcuni dati richiesti sono obbligatori, ovvero necessari per l'iscrizione e comuni a tutti i modelli; altri dati, invece, sono facoltativi e richiesti  dalla scuola/CFP per offrire il migliore servizio e consentire alle famiglie di fare scelte diverse all'interno dell'offerta formativa della scuola/CFP prescelto.

La domanda inoltrata arriva alla scuola o al CFP prescelto. Il sistema restituisce automaticamente una ricevuta di conferma d'invio della domanda. Una copia della ricevuta sarà inviata anche alla casella di posta elettronica indicata.

A chiusura delle Iscrizioni on line, la scuola di destinazione, presa in carico la domanda, conferma l'accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa.

La famiglia riceve via e-mail tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale. Lo stato della domanda può essere:

- "Inoltrata", ovvero è stata recapitata alla prima scuola o al CFP scelto, che, dopo la chiusura delle iscrizioni, inizierà a valutarla insieme a tutte le altre domande pervenute

- "Restituita alla famiglia" (solo durante il periodo delle iscrizioni), quando la scuola o il CFP restituisce alla famiglia la domanda già inoltrata (o su richiesta della famiglia stessa o su iniziativa della scuola/CFP) per integrare alcune informazioni mancanti. Una domanda restituita, dopo le modifiche, deve essere nuovamente inoltrata

- "Accettata", quando la domanda è accolta dalla scuola o dal CFP destinatario dell'iscrizione

- "Smistata", quando - in caso d'indisponibilità di posti o in assenza dei requisiti indicati nei criteri di accoglimento delle domande - viene inoltrata alla scuola o al CFP indicato dalla famiglia come soluzione alternativa

Tutte le variazioni di stato della domanda saranno notificate via e-mail agli indirizzi forniti nella procedura di registrazione. L'iter della domanda può essere seguito anche attraverso il servizio di Iscrizioni on line cliccando sulla voce "Visualizza Situazione Domande".

Indirizzi utili 

Ministero dell'Istruzione - Iscrizioni online

Ministero dell'Istruzione - Smart guide sulle iscrizioni online

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Iscrizioni scuola online: ecco come fare

CataniaToday è in caricamento