rotate-mobile
Meteo

Previsioni, meteo instabile e ventoso: temporaneo miglioramento per l'Immacolata

Andrea Bonina di 3bmeteo.com: “Nelle prossime ore ancora tante nubi, venti sostenuti e piogge a più riprese, specie sulle province di Palermo e Messina. Più marginale il coinvolgimento dell’hinterland di Catania. Più sole e temperature in rialzo per l’Immacolata, prima di un nuovo peggioramento del tempo a ridosso del weekend”

Un’ampia circolazione depressionaria, in graduale traslazione dallo Ionio ai Balcani, rinnova a più riprese condizioni di spiccata instabilità invernale sulla Sicilia. Secondo le previsioni degli esperti di 3bmeteo.com, nubi a tratti compatte, locali rovesci temporaleschi e puntuali grandinate interesseranno ad intermittenza la regione anche nella prima parte della giornata di martedì 7 dicembre, mostrandosi più insistenti in particolare lungo i versanti tirrenici delle province di Palermo e Messina; più marginale il coinvolgimento dell’hinterland di Catania, del Siracusano e della costa agrigentina, dove la giornata trascorrerà all’insegna di una frequente alternanza tra ampi spazi soleggiati, rapidi annuvolamenti e brevi piovaschi di passaggio.

La perturbazione verrà alimentata dall’afflusso di correnti fredde dal Nord Europa, foriere di un ulteriore calo termico e di nevicate a partire dai 900/1100 metri d’altitudine su Sicani, Madonie, Nebrodi ed Etna. Nelle prossime ore, inoltre, la nostra isola verrà sferzata da forti raffiche di Maestrale, prossime o superiori ai 50-70 km/h, che andranno ad alimentare mareggiate lungo i tratti costieri esposti del Trapanese, del Palermitano e del Messinese occidentale.

IMMACOLATA PIÙ MITE E GRADEVOLE

Tra il pomeriggio e le ore serali di martedì la perturbazione lascerà spazio ad un progressivo miglioramento delle condizioni meteorologiche. Come preannunciato dal meteorologo Andrea Bonina di 3bmeteo.com, la festa dell’Immacolata beneficerà di un ampio soleggiamento e di poche nubi sparse su gran parte della Sicilia; dopo una notte rigida, l’ingresso di venti più miti dai quadranti meridionali favorirà per altro un apprezzabile rialzo delle temperature massime, che torneranno a varcare la soglia dei 19°C a Palermo, 18°C a Siracusa, 17°C a Catania e 15-16°C ad Agrigento e Messina.

TENDENZA 9-12 DICEMBRE: IN ARRIVO NUOVI IMPULSI INSTABILI

In assenza dell’anticiclone, la pausa stabile e soleggiata si rivelerà tuttavia solo una breve parentesi. Sulla scorta delle ultime elaborazioni di 3bmeteo.com, nella seconda parte della settimana nuovi impulsi freddi e instabili dal Nord Atlantico faranno capolino sul bacino del Mediterraneo, apportando piogge, venti sostenuti e un nuovo calo delle temperature anche in Sicilia. Associate ad una nuova ciclogenesi sul Tirreno, già a partire da giovedì 9 dicembre le umide correnti occidentali apporteranno precipitazioni più abbondanti e frequenti sulle province di Trapani, Agrigento, Palermo e Caltanissetta e su parte del Ragusano. Nuove nevicate sono attese sui principali comprensori montuosi, ivi comprese le località di Piano Battaglia, Monte Soro, Floresta, Piano Provenzana e Rifugio Sapienza

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Previsioni, meteo instabile e ventoso: temporaneo miglioramento per l'Immacolata

CataniaToday è in caricamento