Graziano Calanna è tornato in libertà dopo che la Cassazione ha annullato senza rinvio il provvedimento con cui era stato posto ai domiciliari per istigazione alla corruzione
A verificare il ritrovamento è arrivato l’assessore del comune di Bronte, Giuseppe Di Mulo con il capo dell’Ufficio tecnico, ing. Salvatore Caudullo. Sul posto anche i carabinieri
Sequestro preventivo di somme di denaro e beni per circa 520 mila euro, nei confronti di due imprese con sede a Bronte, la Kronos Pubblicità Srl e la ditta individuale Kronos Pubblicità di Eugenio Schilirò
Daniele Saitta 23 anni, esperto di arti marziali, ha minacciato i carabinieri:"Mi butto latitante e vi vengo a cercare". Adesso si trova a Piazza Lanza
Lo stupefacente, che proveniva da vari canali di approvvigionamento, riferibili sia a Paesi limitrofi sia ai quartieri Librino e Villaggio Sant’Agata della città di Catania, veniva poi rivenduto nel territorio brontese con ricavi notevoli
"Valuteremo attraverso criteri oggettivi, se i principi di uguaglianza ed imparzialità tra tutti i cittadini, sono stati applicati" spiega l'associazione Io Consumatore
Il prefetto di Catania Sammartino ha disposto questo pomeriggio la sospensione di Graziano Calanna dalla carica di primo cittadino del Comune di Bronte
Il tratto della strada statale 284 “Occidentale Etnea” è stato riaperto. Sul posto è dovuto intervenire l'elisoccorso per trasportare in ospedale un ferito
Durante un servizio di perlustrazione eseguito nelle campagne di Bronte, i militari, in contrada Margiogrande, si sono imbattuti nel cacciatore che, vistosi scoperto, è fuggito via sbarazzandosi di un fucile
Secondo una prima ricostruzione il conducente dell'Audi 3 sulla quale viaggiavano i 4 ragazzi, in viale John Kennedy, avrebbe perso il controllo del mezzo, che ha sbandato finendo fuori strada
Sul mezzo a due ruote viaggiava una coppia: la donna è stata trasportata in elisoccorso all'ospedale Cannizzaro di Catania, l'uomo al nosocomio di Bronte
Il traffico è deviato. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico e per consentire la riapertura della strada
Nel progetto è inserita la sostituzione della vecchia bambinopoli con nuovi giochi, l'abbattimento delle barriere architettoniche nell'area museale e l'ammodernamento dei sistemi di video sorveglianza