Domenico Patanè, direttore della sezione catanese dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, precisa che "si è sgonfiata l'area che aveva avuto una lievitazione, ma non siamo certo in una fase calante: in pochi giorni rilasciate nell'atmosfera 20mila tonnellate di anidride solforosa"
Sull'Etna è in corso una attività stromboliana all'interno della Bocca Nuova, accompagnata da un debole incremento del tremore vulcanico. Lo comunica l'Istituto di Vulcanologia
Una nuova fase eruttiva dell'Etna a partire dalle 9. Si tratta dell'undicesima fase parossistica dall'inizio dell'anno. Fontane di lava e un'alta colonna di fumo sulla sommità del vulcano