I familiari del grande artista scomparso il 1 marzo del 2012 hanno deciso di vendere la storica abitazione bolognese di via D'Azeglio e la villa estiva di Milo, nel catanese. I soldi serviranno per aprire un museo dedicato a Dalla“
La città di Milo che lo ha accolto per tanti anni celebrerà, ancora una volta, Lucio Dalla, poeta dell'anima, bolognese di nascita ma milese per affinità di spirito, scomparso lo scorso 2 marzo
Da oltre un decennio Lucio Dalla aveva preso casa sull'Etna, a Milo, e sulle pendici del vulcano il cantautore bolognese produceva un vino, in rosso e in bianco. Lo aveva battezzato "Lo Stronzetto dell'Etna"