Deputati "pianisti" all'Ars: il Codacons presenta denuncia
Secondo l'associazione dei consumatori si configurano gli estremi "per indagare sul reato di truffa ai danni dello Stato". L'esposto è stato presentato presso la Procura di Palermo e la Corte dei Conti"
Il caso dei "pianisti" all'Ars arriva in Procura. Il Codacons ha infatti presentato un esposto denuncia alla Procura della Repubblica di Palermo e alla Procura presso la Corte dei Conti, redatto dai penalisti Isabella Altana e Bruno Messina, in merito al caso sollevato dai "grillini" all'Ars: durante la seduta di giovedì scorso, dove era all'ordine del giorno la mozione sul ritiro definitivo del progetto del ponte sullo Stretto, 29 deputati assenti dall'Aula durante la discussione hanno lasciato il proprio tesserino nel lettore per far apparire la loro presenza.
Secondo il Codacons si configurano gli estremi per indagare sul reato previsto e punito dall'art. 640 del codice penale e cioè truffa ai danni dello Stato.
"Oltre all'illecito profitto che deriva da una simile condotta - afferma una nota del Codacons - è intollerabile che i cittadini siciliani vengano traditi dai loro rappresentanti appena eletti con un comportamento che merita una condanna esemplare. Bisogna avere rispetto per i cittadini siciliani e per le istituzioni di cui si fa parte. Tradire gli uni e le altre significa non essere degni del ruolo che si ricopre".
Fonte: PalermoToday