rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Regionali Sicilia 2017

Il Tribunale sospende le Regionarie: tutto da rifare per i Cinque Stelle?

Sospesa la delibera che aveva incoronato Giancarlo Cancelleri come candidato governatore del M5S. Non si esclude la ripetizione delle selezioni online. Si attendono adesso le mosse del Movimento

Il giudice della quinta sezione civile del Tribunale, Claudia Spiga, ha confermato il provvedimento di sospensione delle "Regionarie", la votazione interna al M5S che aveva incoronato Giancarlo Cancelleri come candidato governatore del Movimento.

Nei giorni scorsi i giudici avevano accolto in via cautelare il ricorso presentato da Mauro Giulivi, escluso dalla selezione per non avere fimato un codice etico che gli era stato sottoposto dal Movimento e dallo staff e che era ritenuto necessario per potersi candidare. La sentenza di oggi blocca il risultato del primo turno di votazione "limitatamente ai candidati della provincia di Palermo", tra i quali sarebbe rientrato Giulivi se non fosse stato escluso.

Sospeso anche il risultato della seconda votazione, quella cioè vinta da Cancelleri. Al secondo turno il deputato nisseno aveva ottenuto la maggioranza dei 4.350 voti espressi sulla piattaforma Rousseau, superando la concorrenza di altri cinque colleghi a Sala d'Ercole (Stefano Zito, Giampiero Trizzino, Sergio Tancredi, Angela Foti e Francesco Cappello) e tre outsider (Giuseppe Scarcella, Alì Listì Maman e Josè Marano).

Si attendono adesso le mosse del Movimento. Finora Cancelleri aveva proseguito la campagna elettorale, nonostante il primo stop. Due le possibili soluzioni: la ripetizione delle selezioni online o l'espulsione di Giulivi. Nel primo caso però i tempi sono stretti. Nel secondo, invece, ci sarebbe sì la "carenza di interesse" da parte del ricorrente e potrebbe sanare la situazione, ma non tutti la ritengono legalmente praticabile.

Le reazioni

Mariano Rabino (Scelta Civica) - “Le primarie del Movimento 5 Stelle sono diventate una barzelletta o meglio delle ‘buffonarie’. Da una parte, in Sicilia, vengono sospese dal Tribunale per aver escluso ingiustamente un candidato, dall’altro lato invece, per non creare problemi a Di Maio ‘premier’, non si trovano candidati. Questa è la democrazia ‘libera’ e ‘trasparente’ tanto proclamata dai grillini? Probabilmente Grillo sta usando il Movimento per scrivere il copione del suo nuovo show comico”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Tribunale sospende le Regionarie: tutto da rifare per i Cinque Stelle?

CataniaToday è in caricamento