I capi gruppo del centrodestra hanno diramato una nota dopo l'approvazione, da parte del consiglio comunale, di due importanti atti sottolineando l'unione d'intenti con la giunta
Si tratta di quasi un centinaio di automezzi e auto compattatori custodite nei depositi del centro direzionale di Pantano d'Arci a seguito dell’esternalizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti
Vibranti le polemiche per quanto concerne la scelta della Regione che ha destinato l'ospedale di Acireale a Covid Hospital. I rappresentanti dei territori chiedono un confronto con l'esponente del governo Musumeci
La richiesta della deputata regionale al fine di erogare la didattica in presenza e non a distanza. Troppe le difficoltà per studenti e famiglie nel seguire le lezioni online
Dopo il caso, riportato da Catania Today, di un concorso per professore associato vinto da uno dei ricercatori finiti nelle maglie dell'inchiesta Università Bandita è arrivata l'interrogazione parlamentare della deputata pentastellata
I consiglieri conunali Andrea Barresi, Paola Parisi e Carmelo Nicotra hanno replicato all'attacco dei colleghi di Italia Viva dopo l'ennesima seduta saltata per mancanza di numero legale
"Pogliese ne prenda atto e liberi la Città da questa agonia perché la sua vera scelta d'amore per Catania sarebbe dimettersi", dicono i consiglieri del gruppo renziano
Il protocollo, sottoscritto lo scorso settembre, è lo strumento individuato dalla legge per calmierare gli affitti nelle aree del Paese ad alta densità abitativa
“L’accordo di programma sottoscritto oggi tra il ministero dell’Ambiente, la Regione Siciliana e il Comune di Biancavilla per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale è un’ottima notizia per la comunità", hanno commmentato i deputati Suriano e Saitta
Per la deputata del Movimento 5 Stelle "la stragrande maggioranza dei catanesi scesi a protestare non ha nulla a che spartire con quei pochi facinorosi"
La senatrice Tiziana Drago auspica che l'iter legislativo venga portato a compimento e che non incontri altri rallentamenti alla Camera, dovendo divenire legge al più presto
Lo comunica con grande soddisfazione il deputato europeo del Movimento 5 Stelle, Dino Giarrusso, componente della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
"Il nuovo Dpcm fa distinzione nel settore della ristorazione: chi non ha l'autorizzazione di suolo pubblico per tavoli e sedie dalle ore 18 potrà totalmente chiudere o lavorare per asporto o domicilio"