rotate-mobile
Politica

Primarie PD, come cambiano gli equilibri a Catania

Renzi vince a Catania e provincia, ma conquista un delegato in meno rispetto alle scorse primarie. Resistono gli esponenti della mozione Orlando mentre viene ridimensionata l'area che sostiene Crocetta

Mentre a Roma stanno ancora certificando il voto e il Partito ha diffuso dati ufficiosi, a Catania e provincia le varie mozioni tracciano il bilancio dei risultati ottenuti. Un punto accomuna le tre fazioni, la soddisfazione per il risultato ottenuto. Per i sostenitori della mozione di Michele Emiliano parla Giuseppe Caudo: “Renzi perde 10-15 punti percentuali rispetto al resto d’Italia. Noi abbiamo raggiunto da soli l’11 per cento, sono tremila e cento voti in provincia che credo che siano una sorpresa per tanti e la dimostrazione delle loro debolezze interne".

A Catania la mozione Orlando raccoglie un dignitoso 27,87 per cento e rappresenta un risultato significativo, gli esponenti dell'area lo considerano un buon punto di partenza. Il bilancio lo tracciano Concetta Raia, Luisa Albanella e Angelo Villari: "Prendiamo atto della vittoria della mozione Renzi che nella nostra provincia etnea ha raccolto il 60,61 per cento, molto al di sotto del risultato ottenuto dalla mozione Renzi a livello nazionale 70,50 per cento, i cui meriti dovranno adesso spartirsi in tanti, almeno in 9 – commentano – dal sindaco Enzo Bianco all’assessore Anthony Barbagallo, dai deputati Valeria Sudano, Luca Sammartino, Pippo Nicotra, Gianfranco Vullo, Giovanni Burtone, Michela Giuffrida e Nicola D’Agostino di Sicilia Futura, senza contare il soccorso arrivato da altri partiti esterni al PD”.

Più entusiasti gli esponenti di LiberalPD che commentano: "Vedere i cittadini in fila sotto il sole, dal Borgo a corso Indipendenza, così come in tanti comuni della città metropolitana, da Biancavilla ad Acireale, è sempre un grande esempio per tutti noi. Anche nel nostro territorio Renzi ha vinto in modo chiaro. Segno che la sua capacità di innovare, di scommettere sul futuro, è stata apprezzata dai cittadini. Così come alcune delle azioni di governo, a partire dal Patto per Catania che abbiamo sottoscritto con lui pochi mesi fa e gli altri piani governativi che porteranno nella nostra città risorse per un miliardo e duecento milioni di euro".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Primarie PD, come cambiano gli equilibri a Catania

CataniaToday è in caricamento