
Denunciate quattro donne che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti
Avevano omesso di dichiarare le misure restruttive di componenti del proprio nucleo familiare o, in un caso, la posizione lavorativa di una figlia
Avevano omesso di dichiarare le misure restruttive di componenti del proprio nucleo familiare o, in un caso, la posizione lavorativa di una figlia
La relazione della commissione regionale antimafia ha analizzato il fenomeno dell'evasione scolastica e dei rischi di reclutamento di giovani da parte della criminalità organizzata. Nel Catanese la realtà non è cambiata rispetto a 30 anni fa: poche infrastrutture e interi quartieri abbandonati
Il 70% di coloro che hanno iniziato a percepire il beneficio tra aprile e giugno del 2019 lo aveva ancora nell'ultimo semestre del 2021
Da mezzanotte serve il certificato rafforzato per lavorare se si è over 50: quali i settori più colpiti. Cresce il pressing per mandare in pensione il Super Green Pass già da fine marzo, se non per tutte almeno per molte attività. Il ministro Garavaglia: "Sotto una certa soglia di occupazione dei posti letto in rianimazione si tolgono tutte le misure"
La deputata ha presentato una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla gestione commissariale della partecipata in house della Città Metropolitana etnea che conta circa 360 dipendenti
Tre donne e due uomini - tra cui condannati per mafia - sono stati denunciati per truffa sul reddito di cittadinanza avendo utilizzato dichiarazioni false e omesso informazioni dovute. I clan nel mirino dei carabinieri: Alleruzzo-Assinnata-Amantea e Santapaola-Ercolano
Si lima l'elenco del decreto, in arrivo la firma di Draghi: senza certificato verde, base o rafforzato, si potrà fare poco. Il "lockdown" dei non vaccinati è più duro del previsto
Sono stati effettuati sequestri amministrativi e penali per 612.500 euro, recuperi contributi previdenziali ed assistenziali per 535.000 euro e sanzioni amministrative per 806.071 euro nel corso del 2021
La richiesta fatta da un capo rinchiuso al 41bis al presidente del Tribunale dei minorenni durante un colloquio relativo all'allontanamento dal ragazzo dalla Sicilia. Per il figlio 14enne che aveva già inziato a seguire le orme del padre è stato applicato il protocollo "Liberi di scegliere"
Dall'aprile 2019, cioè da quando il sussidio è stato erogato per la prima volta a coloro che si trovano al di sotto della soglia di povertà, a ottobre scorso i nuclei richiedenti i sussidi nell'Isola, tra reddito e pensione di cittadinanza, sono diminuiti: meno 88.738
Le parole del sindaco a margine della conferenza di presentazione dei progetti che coinvolgeranno circa 1000 persone in attività di utilità pubblica
Il sindaco Pogliese, presentando i progetti elaborati dall'ente per coinvolgere i percettori del sussidio, ha ringraziato coloro i quali hanno accolto l'offerta di lavorare per il Comune ma molti altro hanno declinato e saranno segnalati all'Inps
E' un contributo economico erogato dai comuni e finanziato dallo stato per acquistare generi alimentari e beni di prima necessità, già previsto dal Decreto Ristori e rifinanziato dal Governo secondo quanto contenuto nel Decreto Legge 25 maggio 2021, n.73 o Sostegni Bis
Pietro Lazzaro,Vito Di Stefano ed Angelo Tomaselli sono i tre esponenti del clan "Santangelo–Taccuni" - articolazione adranita della famiglia "Santapaola-Ercolano" - che gestivano da parecchio tempo una truffa all'Inps
Le indagini della squadra mobile hanno anche individuato il ragioniere che gestiva tutta la falsa documentazione da trasmettere all'Inps grazie a ditte compiacenti o addirittura addirittura costituite proprio allo scopo di ottenere benefici assistenziali