
Confiscato il patrimonio dell'usuraio dei clan Salvatore Lo Miglio
Il pluripregiudicato era stato arrestato nell’ambito dell’operazione denominata “Money Lender”. Lo Stato si appropria dei beni per un valore di 4 milioni e 500 mila euro
Il pluripregiudicato era stato arrestato nell’ambito dell’operazione denominata “Money Lender”. Lo Stato si appropria dei beni per un valore di 4 milioni e 500 mila euro
Dal 2013 ad oggi sono state diversi i successi della squadra mobile etnea, nel 2019 già oltre 300 arresti
L'uomo era stato arrestato il 25 febbraio 2014 nell’ambito dell’operazione “Money Lender” condotta dalla Squadra Mobile di Catania
I beni confiscati, già oggetto di sequestro operato in ottobre dal Tribunale di Catania, rappresentano l’esito finale di un' articolata indagine della divisione anticrimine e della squadra mobile
Era già stato arrestato il 25 febbraio 2014 nell'ambito dell'operazione 'Money Lender'. Dovrà scontare sei anni e due mesi
La Dia di Catania, su disposizione del tribunale etneo, ha sequestrato anche i beni fittiziamente intestati alla moglie, Agata Mazzaglia un'abitazione, un garage, un autonoleggio e nove auto
La polizia di Stato ha sequestrato e confiscato un terreno di circa un ettaro, a Mascalucia, due auto, una Smart e una Cooper Countryman, una moto Bmw Gs 1200, e due imprese individuali, la Chiosco Cristiano e la Chiamami pizza
I componenti delle famiglie Bosco e Cuntrò sono riusciti ad accumulare 31 immobili, 11 tra autovetture, moto e scooter, nonché 6 società per un valore complessivo pari a 15 milioni di euro
Pluripregiudicato cinquantaquattrenne, arrestato da ultimo nel febbraio 2014, nell'ambito dell'operazione denominata "Money Lender", eseguita da personale della locale Squadra Mobile congiuntamente al Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, in quanto ritenuto appartenente, con altri 30 soggetti, a un'associazione criminale dedita all'usura e all'estorsione
Tra i dieci imputati anche alcuni dei titolari della catena di supermercati "Fratelli Bosco", che, secondo l'accusa, avrebbero utilizzato uno dei loro negozi come "banca" per concedere prestiti a tassi elevati a imprenditori, commercianti e artigiani
I giudici del Tribunale del Riesame - con ordinanza depositata lo scorso lunedì in seguito all'udienza celebrata il 13 marzo - disposto gli arresti domiciliari per per Antonino Bosco ( classe 1958), Salvatore Bosco e Mario Bosco. Giuseppe Bosco ( il capostipite) è stato rimesso in libertà
In merito alla notizia relativa all'operazione "Money Lender" della Guardia di Finanza che ha portato anche al sequestro di parte delle quote di una società che gestisce un singolo punto vendita di Catania a marchio "Fratelli la Bufala", dal Gruppo in questione arrivano alcune precisazioni
Sequestrato il patrimonio delle famiglie Bosco e Cuntrò. Sigilli anche ai supermercati della nota catena di distribuzione. I beni, valutati in oltre 15 milioni di euro, saranno gestiti da un amministratore nominato dal Tribunale
E' stata data esecuzione al provvedimento emesso dal Tribunale di Catania - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stato disposto il sequestro di beni appartenenti ai "Fratelli Bosco"
Si è costituito presentandosi alla Squadra Mobile di Catania Paolo Daniele Nicolosi, di 29 anni, sfuggito martedì scorso all'arresto durante l'operazione denominata "Money lender" che ha visto l'arresto di molti componenti della famiglia Bosco