Articolo Maltempo, Confagricoltura Catania: "Per noi come tsunami, subito misure straordinarie" domenica, 28 ottobre 2018 Lo ha chiesto il presidente di Confagricoltura Catania, Giovanni Selvaggi, in occasione della visita nel Catanese del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio
Articolo Terremoti, Cisl a Di Maio: "Urgente riclassificazione del territorio catanese" venerdì, 26 ottobre 2018 Il territorio etneo, sottolineano Milazzo e D'Anca, è impreparato rispetto al rischio sismico
Articolo Terremoti, due scosse fanno tremare Ragalna lunedì, 22 ottobre 2018 Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona ad 1 km da Ragalna
Articolo Sciame sismico, Ance Catania: "Segnale per la messa in sicurezza del territorio" giovedì, 11 ottobre 2018 Interviene il presidente dell'Ance Catania, Giuseppe Piana, in rappresentanza del tavolo tecnico #CataniaSicura, che da anni si occupava di promuovere un ampio e indispensabile processo di prevenzione sismica
Articolo Trema ancora la terra a Biancavilla, terremoto di magnitudo 3.4 mercoledì, 10 ottobre 2018 In un raggio di 10 chilometri i comuni interessati sono Santa Maria di Licodia, Adrano, Ragalna, Paternò e Belpasso. Molti hanno dormito in macchina
Articolo Terremoto, CataniaSicura: "Bisogna mettere subito in sicurezza il territorio" martedì, 9 ottobre 2018 Queste le parole del presidente dell’Ance Catania Giuseppe Piana in rappresentanza del tavolo tecnico #CataniaSicura, che da anni riunisce gli attori istituzionali della filiera edile etnea
Articolo Assicurazione sulla casa, terremoto e calamità naturali: come funziona lunedì, 1 ottobre 2018 Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere
Articolo Casa antisismica: cosa fare e quanto costa lunedì, 1 ottobre 2018 Le opere, le spese e le agevolazioni fiscali previste per rendere antisismica un’abitazione
Articolo Attività sismica sull'Etna, lievi scosse tra Biancavilla e Linguaglossa lunedì, 1 ottobre 2018 Già nei giorni precedenti si sono verificati episodi analoghi ed è stato registrato un leggero aumento dell'attività dell'Etna
Articolo Sciame sismico sull'Etna, cinque terremoti in poche ore venerdì, 28 settembre 2018 L'ingv di Catania ha registrato uno sciame sismico con almeno cinque differenti eventi in sequenza: nessun danno
Articolo Due terremoti registrati nei pressi di Milo, nessun danno venerdì, 28 settembre 2018 Il sisma è stato preceduto da un secondo evento analogo, verificatosi nella stessa zona pochi minuti prima, con magnitudo 2.2
Articolo Inaugurato il congresso "Geosciences for the Environment, Natural Hazard and Cultural Heritage" giovedì, 13 settembre 2018 Il convegno organizzato dalla Società Geologica Italiana e dalla Società Italiana di Mineralogia e Petrografia. Dal 12 al 14 di settembre all’Auditorium del Monastero dei Benedettini
Articolo Terremoti, l'Ingv pubblicherà avvisi in tempo reale su Twitter martedì, 4 settembre 2018 In occasione di un evento sismico di magnitudo superiore a 3, a distanza di pochi minuti partirà in automatico un tweet con la stima dell'epicentro e della magnitudo
Articolo Terremoti, sciame sismico sull'Etna: 15 scosse in poche ore sabato, 28 luglio 2018 L'area epicentrale è posta sul medio versante orientale etneo, con ipocentri localizzati prevalentemente tra 14 e 18 km circa di profondità e un paio più superficiali
Articolo Terremoti e rischio sismico, Ance: "Bisogna riclassificare il territorio catanese" mercoledì, 18 luglio 2018 E' l'invito rivolto all'amministrazione comunale di Catania dal presidente di Ance Catania Giuseppe Piana in rappresentanza della task force che riunisce la filiera edile catanese