Scuole chiuse causa Coronavirus? Alcune idee di gioco per bambini
Un bambino non dovrebbe mai dire 'mi annoio'. Per questo motivo bisogna sempre trovare e cercare un gioco o un qualcosa che lo possa fare divertire, soprattutto quando è 'costretto' a stare a casa
L'emergenza Coronavirus sta costringendo a casa tanti bambini a causa della chiusura delle scuole fino al prossimo 3 aprile in Lombardia (nelle province interessate) e fino al 15 marzo (per adesso) nel resto d'Italia.
Per poter consentire sia ai genitori che agli eventuali baby sitter di non fare annoiare i ragazzi (soprattutto a causa del fatto che sono state interrotte anche le possibili attività pomeridiane come piscina, palestra e tanto altro) e di non fargli passare la maggior parte del tempo davanti a smartphone, tablet o console da gioco, ecco di seguito alcuni giochi che possono essere fatti e che sicuramente daranno una mano a far passare la giornata in maniera proficua.
Idee di gioco per i bambini da 6 anni in su
Fare un puzzle - E' una attività silenziosa che i bambini possono svolgere anche da soli e che stimola sia la concentrazione che la logica.
Origami - Ci si può procurare della carta per origami o ritagliare da soli dei fogli di carta per poterne ricavare dei quadrati.
Leggere un libro - Potrebbe essere una buona idea studiare il corpo umano o leggere altre storie che stimolano la fantasia e la curiosità dei bambini.
Scrivere un libro - E' possibile stimolare al massimo la loro fantasia facendogli scrivere (o scrivendolo voi con le loro idee se non sanno ancora scrivere) un libro o un fumetto.
Giochi di società - Se si tratta di bambini che hanno raggiunto già l'età di 6 anni saranno perfettamente in grado di poter giocare con quelli adatti alle loro conoscenze ed al loro livello di apprendimento.
Giochi con le carte - I più facili sono domino a carte, rubamazzetto, ecc. ecc.
Creare un braccialetto - Su internet non mancano di certo tutorial su come poter creare dei braccialetti con lacci, perline e tanto altro.
Lego - Sono sempre un'ottima soluzione per poter far trascorrere il tempo. Stimolano la fantasia e tengono applicati i bambini anche per ore.
Google Maps - Può rappresentare un'attività molto divertente esplorare il mondo attraverso l'applicazione. Basta scrivere il nome di una città e trascinare l'omino giallo per poter gironzolare per le strade di Londra, Parigi, Berlino, ecc. ecc.
Disegno - Si possono mettere alla prova i bambini dandogli da disegnare un qualcosa che non hanno mai fatto prima. E' possibile anche, se si hanno a disposizione, farli disegnare su altri superfici, come per esempio sui sassi.
Musica - Si potrebbe scegliere una canzone ed improvvisare una coreografia. Se si possiede uno strumento musicale a casa farlo provare al bambino e farlo esercitare senza dargli alcuna regola, perlomeno inizialmente.