Vento d'Etna - Installazione effimera alla Villa Bellini
Alla Villa Bellini alcune delle statue presenti sono state 'addobbate' con cappelli che sono stati raccolti nel parco dell'Etna: una installazione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla pressione turistica effettuata nei confronti delle aree protette
Vento d’Etna è una installazione artistica effimera realizzata da artisti anonimi. Nel parco dell’ETNA, nei pressi del rifugio sapienza, intorno ai crateri Silvestri a quota 1900 metri, in poco più di 2 ore sono stati raccolti poco più di 500 berretti e cappelli che le frequenti folate di vento hanno sottratto a centinaia di turisti.
500 cappelli sono solo una parte infinitesimale di ciò che l'uomo produce e abbandona, nei luoghi che attraversa. Alcuni dei cappelli sono stati riportati a valle, nel parco Bellini di Catania, e sono stati indossati da alcuni noti personaggi.
Un’installazione estemporanea ed effimera che vuole essere una riflessione sulla pressione turistica nei confronti del paesaggio e delle aree protette come il Parco dell’Etna.