Campionati italiani di Kickboxing: Tramontana e Cozzo tornano vittoriosi
I due giovani figli dell'Etna, appartenenti al "Wagner Team", hanno ottenuto due successi importanti rispettivamente nella categoria -63,5 kg full contact e nella -71 kg low kick. Evento per gli sport da ring targato Federkombat, federazione riconosciuta dal Coni
Il Palatorrino di Roma ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti di kickboxing. Appuntamento rinviato di un anno a causa della pandemia. Evento per gli sport da ring targato Federkombat, federazione riconosciuta dal Coni.
Damiano Tramontana e Giulio Cozzo, due giovani figli dell'Etna, appartenenti all’Asd Wagner Team, hanno ottenuto due successi importanti rispettivamente nella categoria -63,5 kg full contact e nella -71 kg low kick. Entrambe le specialità prevedono il contatto pieno, quindi senza esclusioni di colpi, con la sola differenza che nella disciplina low kick sono permessi anche i colpi portati al di sotto della cintura.
Damiano Tramontana ha passato il turno e ha combattuto in finale concludendo l’incontro all’inizio della seconda ripresa con un ko tecnico. Un risultato che lo riconferma campione italiano nonostante un fermo di tre anni dal full contact legato ad un problema alla schiena. Nella -71 kg low kick, invece, il ventunenne Giulio Cozzo ottiene per la prima volta un risultato di prestigio, superando in un crescendo i due combattimenti, quarti e semifinale, per poi dare il massimo dal punto di vista tecnico e dell'esplosività in finale, dove si aggiudica la vittoria per ko tecnico alla prima ripresa, dopo tre conteggi. Questa vittoria rappresenta per entrambi gli atleti il lasciapassare per i campionati del Mondo di kickboxing che si svolgeranno a Jesolo (Venezia) ad Ottobre 2021.
Intanto i ragazzi sono già pronti per riprendere i duri allenamenti per la prossima competizione: i Campionati Italiani Assoluti di kickboxing sport da tatami che si terranno a Rimini il 28,29 e 30 maggio e che vedranno protagonisti, oltre che Giulio e Damiano, altri atleti del Team Wagner, alla guida del maestro Riccardo Wagner.