Catania, undicesimo posto e playoff centrati: basta il pareggio
La mancata vittoria dell'Andria in casa del Lecce regala agli etnei, che pareggiano 0-0 sul campo della Casertana, la possibilità di disputare il primo turno dei playoff. I rossazzurri, che hanno scontato 7 punti di penalizzazione, accedono nonostante l'undicesimo piazzamento in virtù della finale di coppa Italia tra Venezia e Matera
Sarà Juve Stabia-Catania. I rossazzurri accedono ai playoff grazie alla migliore differenza reti con la Fidelis Andria e in virtù dell'undicesimo piazzamento in campionato. Basta un pareggio a Caserta per provare a giocarsi ulteriori chance di promozione.
Gli etnei staccano il biglietto dei playoff nonostante i 7 punti di penalizzazione scontati da inizio anno e arrivano all'obiettivo grazie alla finale di coppa Italia disputata tra Venezia e Matera, con la squadra di Inzaghi, vincente del campionato e della coppa stessa, che ha permesso così di garantire al Matera l'accesso diretto, liberando, in virtù del terzo posto conquistato dagli uomini di Auteri in campionato, un posto in più nel girone C di Lega Pro. Posto che il Catania si aggiudica ufficialmente.
Servirà adesso una vittoria in casa della Juve Stabia, in caso di pareggio, infatti, sarebbe il Catania a pagare dazio a causa del peggior piazzamento al termine della regular season.
LATITANO LE OCCASIONI DA GOL. Due i tiri degni di nota in 90 minuti di gioco tra Casertana e Catania. Mazzarani, nelle battute iniziali, che calcia a lato sprecando l'invito al bacio di Bucolo. Carriero, nella ripresa, il quale trova invece sulla sua strada un Pisseri attento, bravo a deviare in calcio d'angolo un velenoso tiro cross. Nei restanti minuti la gara si gioca aspettando notizie dagli altri campi, in attesa di novità dalle sfide dove sono impegnate Andria e Fondi.
La mosse di Pulvirenti nel secondo tempo, con Baldanzeddu in campo per Pozzebon, bloccano ancora di più le possibili iniziative offensive della Casertana, con gli etnei che badano al sodo e provano a blindare il pari. Nei minuti finali in campo anche Barisic per Manneh. Finisce 0-0.
TABELLINO CASERTANA-CATANIA 0-0
Casertana (3-4-3) Ginestra; Finizio, Rainone, D’Alterio; De Marco, Magnino, Carriero, Giorno (85′ Moretta); Ciotola, Orlando (79′ Corado), Cisotti (68′ Taurino).
Catania (4-3-3): Catania (4-3-3) Pisseri; De Rossi, Gil, Marchese, Djordjevic; Bucolo, Scoppa, Mazzarani; Di Grazia (52′ Russotto), Pozzebon (67′ Baldanzeddu), Manneh (84′ Barisic).