Catania-Roma 1-1 | Kosicky e Stekelenburg congelano il risultato
Nei trenta minuti restanti del match sospeso nello scorso 14 gennaio, Catania e Roma confermano il risultato di 1-1. Grandi protagonisti i due portieri Stekelenburg e Kosicky, autori di due ottimi interventi
Nei venticinque minuti più recupero validi per la gara della diciottesima giornata di serie A, sospesa lo scorso 14 gennaio per impraticabilità del campo, Catania e Roma non riescono a sbloccare l'1-1 ottenuto circa un mese fa e si dividono così la posta. Con questo pareggio i rossoazzurri salgono a quota 24 punti mentre la Roma rosicchia una lunghezza all'Inter visto che i capitolini, a quota 35, vedono i neroazzurri più su di una sola lunghezza. Da ricordare che la squadra di Montella ha ancora due gare da recuperare, quelle con Siena e Cesena rinviate per maltempo negli scorsi due turni
IL MATCH - Le squadre, visti i pochi minuti a disposizione, partono a razzo e al 68' è Almiron a creare la prima occasione del 'mini-match': dopo una percussione di Bergessio, l'ex centrocampista del Bari anticipa in scivolata Juan su un pallone vagante non creando, però, grattacapi a Stekelenburg visto che la sfera termina al lato. La Roma risponde al 74' con un'azione insistita che porta ad un mischione in area rossoazzurra concluso da Juan con un tocco sporco che non inquadra la porta. All'85' Stekelenburg è chiamato in causa da Llama che, dal limite, lascia partire un sontuoso esterno sinistro che obbliga il portiere olandese a smanacciare in corner. Le squadre provano a vincere la gara e due minuti dopo è Borini ad avere un'occasione gol enorme: grandissima circolazione di palla sull'asse Lamela-Pjanic-Rosi che porta il piccolo attaccante giallorosso a concludere a botta sicura dall'altezza del dischetto del rigore. Kosicky si fa trovare prontissimo e con un riflesso felino riesce a bloccare in due tempi conservando il punteggio di parità, risultato che diventa definitivo perchè nei cinque minuti di recupero non succede più nulla.
LA SVOLTA DEL MATCH - La prontezza dei portieri Stekelenburg e Kosicky ha fatto sì che il risultato provvisorio di 1-1 si tramutasse in quello definitivo. Prima l'estremo difensore giallorosso salva su Llama e, poco dopo, il giovane numero uno slovacco del Catania è prodigioso nel chiudere la porta in faccia a Borini e conservare il punteggio di parità.
DICHIARAZIONI POST-GARA - Soddisfatto a metà il tecnico dei rossoazzurri Vincenzo Montella al termine del match. Il tecnico campano, ai microfoni di Premium Calcio, recrimina per le tante occasioni sprecate dai suoi nella prima ora di gioco dello scorso gennaio: "E' stata una partita intensissima e giocata a viso aperto. Entrambe le squadre hanno provato a vincere e tutte e due hanno avuto tante occasioni. Non pensavo che in così poco tempo potessimo avere così tanta intensità. Nella prima parte di partita, quella di gennaio, abbiamo giocato meglio noi e abbiamo avuto il demerito di non concretizzare al massimo mentre oggi credo che sia stato un pareggio giusto".
TABELLINO
CATANIA(3-5-2) - Kosicky; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; Izco, Almiron, Lodi, Gomez, Llama; Bergessio, Barrientos. A disposizione: Terracciano, Bellusci, Lanzafame, Ricchiuti, Paglialunga, Catellani, Suazo. Allenatore: Vincenzo Montella
ROMA(4-3-3) - Stekelenburg; Rosi, Juan, Heinze, Taddei; Gago, Greco, Pjanic; Lamela, Borini, Piscitella. A disposizione: Lobont, Cassetti, Jose Angel, Perrotta, Simplicio, Viviani, Bojan. Allenatore: Luis Enrique
Arbitro: Tagliavento di Terni
Marcatori: 24'Legrottaglie(C), 28'De Rossi(R)
Espulsi: Nessuno
Ammoniti: Simplicio(R), Spolli(C), De Rossi(R),Bergessio(C), Potenza(C), Bellusci(C), Pjanic(R), Lodi(C), Taddei(R)