rotate-mobile
Lunedì, 27 Marzo 2023
Sport Aci Castello

Saturnia Acicastello, il punto del presidente Luigi Pulvirenti: "Squadra costruita per il vertice"

Il presidente del club etneo di volley fa il punto della situazione dopo la chiusura del mercato e guarda avanti con ambizione. Sei i nuovi acquisti ufficializzati grazie al lavoro certosino del direttore sportivo Piero D'Angelo. Tre le conferme

Si riparte da una colonna portante del volley, oggi alla guida tecnica della società etnea. Waldo Kantor. Il tecnico ha firmato già un biennale e sarà lui a guidare la Saturnia Acicastello nella nuova stagione in serie A3. Sei i nuovi acquisti ufficializzati: gli schiacciatori Enrico Zappoli e Cesare Gradi, l’opposto Manuele Lucconi, i centrali Cristian Frumuselu e Antonio Smiriglia, il palleggiatore Francesco Cottarelli. Tre le conferme: il libero Giuseppe Zito e i neocampioni di Sicilia Under 19 della RoomySaturnia Francesco Andriola e Marco Di Franco, centrale l’uno schiacciatore l’altro.

Il presidente del club etneo, Luigi Pulvirenti, fa il punto della situazione dopo la chiusura del mercato e guarda avanti con ambizione, delineando gli obiettivi per la prossima stagione.

"Siamo molto soddisfatti del lavoro sin qui svolto in sede di mercato. Credo che il diesse Piero D’Angelo abbia individuato e portato in squadra i profili più adatti al sistema di gioco del tecnico Waldo Kantor. Una Saturnia costruita bene e che può coltivare ambizioni di vertice" spiega Pulvirenti.

"Un roster sicuramente di prima fascia, competitivo sia nel nostro girone che guardando alla composizione dell’intera serie A3. Palmi, Aversa, Tuscania e Alessano le probabili concorrenti, non dimenticando le altre che si presentano ben attrezzate - aggiunge Pulvirenti -. In ogni partita bisognerà lottare contro avversari tutti di valore e senza dare niente per scontato: tra l’altro si giocherà in ambienti caldi anche per l’effetto pubblico che speriamo di ritrovare sugli spalti"

Riguardo al tecnico Kantor, Pulvirenti aggiunge: "E' il nostro valore aggiunto". Poi conclude: "L’opportunità di avvicinare il pubblico non solo nel ricordo degli anni d’oro della pallavolo catanese, risalenti a circa 30 anni fa e di cui Kantor è stato uno dei protagonisti: Waldo, infatti, è un tecnico di caratura internazionale, molto preparato e di grande carisma e può rappresentare il traino per la crescita di tutto il movimento catanese”. Ancora sugli obiettivi. “Ritengo che siamo pronti a scommetterci per un campionato importante. Abbiamo lavorato tanto e, credo, bene per strutturare la società dal punto di vista economico e finanziario. E’ doveroso ringraziare i nostri sponsor che non solo ci hanno sostenuto nelle ultime stagioni così critiche ma hanno anche rafforzato il loro impegno. Ad essi si sono aggiunti altri partner che hanno creduto nel valore sociale dello sport e nella pallavolo come importante veicolo pubblicitario. Da parte nostra c’è dunque una grande responsabilità, quella di fare bene nella prossima stagione magari insieme al nostro pubblico e agli appassionati che attendiamo numerosi al Palasport".

Artefice della costruzione della squadra, il direttore sportivo Piero D'Angelo, al terzo anno di militanza nella dirigenza oro-blu: "La nostra ricerca si è indirizzata su atleti giovani ma con una certa esperienza anche in A2 - spiega il diesse Sistemia Saturnia -. Ragazzi che possono ancora dire tanto nella loro carriera e hanno voglia di emergere. Forti in attacco e dal punto di vista fisico, possiamo dire in sintesi che abbiamo scelto giocatori tra i più forti di Serie A3"

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Saturnia Acicastello, il punto del presidente Luigi Pulvirenti: "Squadra costruita per il vertice"

CataniaToday è in caricamento