rotate-mobile
Sport

Paolo Pizzo, dopo aver sconfitto il tumore conquista l'oro nella sua città

Paolo Pizzo, 28 anni, catanese, ha conquistato l'oro nella sua città. Ha battuto in finale 15-13 l'olandese Bas Verwijlen, conquistando anche la Coppa del Mondo di categoria

Paolo Pizzo, 28 anni, catanese, ha conquistato l'oro nella sua città. Ha battuto in finale 15-13 l'olandese Bas Verwijlen, conquistando anche la Coppa del Mondo di categoria. "Svegliatemi, non ci posso credere non è possibile, di più dalla vita non si può avere: vincere una medaglia d'oro a casa tua....". Sono le parole, cariche di emozione, dello spadista siciliano.

Pizzo proviene da una famiglia dalla grande tradizione sportiva: sua nonna è la "professoressa" Liliana Pizzo, e sue zie sono le sorelle Donatella e Tiziana Pizzo. La prima allenava le due figlie nell'Alidea Catania che nel 1980 conquistò lo scudetto e la Coppa Italia femminile di volley.

"Non ho mollato mai - sottolinea Pizzo nel dopo gara - non ci credo non è possibile. Vincere un mondiale nella tua città è un'emozione che auguro a ogni sportivo. Ho sognato questo successo ogni volta che per allenarmi rinunciavo a uscire con gli amici o ad andare al cinema". Per l'atleta catanese il rischio maggiore corso nella finale è stata la sua irruenza sulla pedana: "Ho rischiato di perdere il titolo per la grande voglia che avevo di vincere...". Adesso Pizzo guarda alle Olimpiadi: «La strada è quella giusta per Londra 2012".

Sudore e sacrifici per il campione catanese. E una grande voglia di combattere, la stessa che gli ha permesso di vincere un tumore che gli è stato diagnosticato quando aveva 13 anni.

Mondiale di scherma: Paolo Pizzo vince l'oro credit TM News Infophoto

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Paolo Pizzo, dopo aver sconfitto il tumore conquista l'oro nella sua città

CataniaToday è in caricamento