Segnalazioni da Librino: "L'Ufficio Casa non recupera le quote non versate ed è impossibile fare manutenzione"
Ci sono utenti che non pagano da diversi anni le loro quote menisili relative all'assegnazione di immobili comunali
Ci sono utenti che non pagano da diversi anni le loro quote menisili relative all'assegnazione di immobili comunali
Dopo una permanenza lunga quasi 30 anni, le famiglie residenti al civico 4 di via Gallo, poco distante da Villa Cerami, rischiano di dover lasciare casa. Le stanze di questo antico palazzo del centro storico sono state occupate dopo che la vecchia proprietaria, Gaetana Carbonaro, lasciò in eredità lo stabile all'ospedale Policlinico. L'azienda ospedaliera, per anni silente, oggi ne rivendica il possesso. Il 24 gennaio è previsto lo sgombero dei locali e gli inquilini, assistiti dal Sunia e dal comitato Reddito Casa Lavoro, stanno facendo tutto il possibile per evitarlo
I poliziotti hanno anche notato un cantiere edile per la realizzazione abusiva di un ulteriore piano, posto sopra l'abitazione del detenuto sottoposto a controllo
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici del Comune via email
Bisogna essere in possesso di un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato
Gli sfollati potranno ricevere per 24 mesi un buono da 250 euro, valido come contributo per il canone d'affitto. Hanno infatti dovuto trovare una nuova casa dopo lo sgombero del loro stabile
Il caso, segnalato da Catania Today, è stato ripreso dall'associazione dei consumatori Codici che ha predisposto una segnalazione alla Polizia Postale
La cifra per i costi di locazione supera ampiamente 1 milione 600 mila euro l'anno
Caldaia rotta, tubature da sostituire, spese condominiali: su chi gravano le spese dell'appartamento in affitto? Ecco che cosa dice la legge
L'uomo aveva clonato l'annuncio di locazione dal sito "subito.it" raggirando 11 persone e intascando 1000 euro
Scrivere un annuncio accattivante per affittare una casa o un posto letto non è una cosa scontata: ecco qualche regola
Il più 'gettonato' è l'accordo transitorio: di solito va da un minimo di sei mesi a un massimo di trentasei. L'inquilino pretenda sempre un contratto registrato e firmato in tre copie
Gli interessati potranno prendere visione della graduatoria in via Domenico Tempio 64 dove ha sede l'Ufficio Casa