Il deputato nazionale commenta la visita del presidente della Regione dopo il disastro dovuto al maltempo e mette sotto la lente d'ingrandimento i ritardi per l'utilizzo dei fondi stanziati dopo l'evento alluvionale di 3 anni fa
Tutti sono a lavoro per fare risorgere Catania e prepararla a questo uragano che si spera cambi traiettoria, senza fare danni anche altrove. Gli operai della Dusty hanno completato la pulizia straordinaria di piazza Duomo. I tecnici dell'Enel hanno lavorato anche di notte per risolvere gli oltre 77 guasti segnalati in città. E poi i volontari e i vigili del fuoco che, stremati, non si risparmiano mai
"In 49 anni di vita vissuta in questa città - osserva Pogliese- non avevo mai vissuto questo fenomeno. Sono stato nel centro storico e in alcuni quartieri periferici e non avevo mai visto immagini di devastazione simili. Fenomeni emergenziali che hanno determinato nel caso specifico millimetri di pioggia mai registrati"
A Catania, intanto, sono proseguite per tutta la notte le operazioni di soccorso dai vigili del fuoco che hanno effettuato 620 interventi effettuati. Sono al lavoro 186 vigili del fuoco. Il dispositivo di sicurezza è stato potenziato con squadre provenienti da Palermo, Trapani, Caltanissetta, Ragusa e dalla Puglia
A Scordia diverse auto sono state trascinate via dalla furia dell'acqua che ha trasformato le strade in fiumi in piena. Si cerca una coppia di anziani, dispersa dopo aver abbandonato la propria vettura. Nella zona sono caduti quasi 150 millimetri di pioggia, una quantità che solitamente si registra nell'arco di alcuni mesi
Decine gli interventi registrati in queste ore dai vigili del fuoco di Catania, intervenuti anche con gli elicotteri per prestare soccorso nelle zone più colpite dall'alluvione