A seguito dell'emendamento a firma del deputato regionale Gaetano Galvagno di Fratelli d'Italia approvato in sede variazione di bilancio all'Ars, sarà possibile procedere ai lavori
Familiari e amici si sono riuniti in ospedale quando il deputato è spirato, proprio nei minuti in cui a Sala d'Ercole si celebrava, probabilmente, l'ultima seduta parlamentare di questa legislatura
Dalle cooperative di comunità ai consorzi di bonifica fino al settore apistico e agli insegnamenti professionalizzanti, ecco le novità introdotte: "Missione compiuta", esordiscono i deputati Ars Angela Foti, Sergio Tancredi, Matteo Mangiacavallo ed Elena Pagana
L'incremento delle tariffe sui rifiuti, complice la bocciatura all'Ars dell'emendamento che avrebbe destinato venti milioni al Comune etneo, sembra ormai inevitabile. Il deputato pentastellato spiega perché hanno votato contro
La Sicilia si dota di una legge per la valorizzazione della Dieta Mediterranea come simbolo dell’identità dell’Isola, oltre che stile di vita salutare e paesaggio culturale
La finalità del disegno di legge è favorire la creazione e lo sviluppo delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo collettivo di energia rinnovabile sul territorio regionale
Le disposizioni inviate dall’assessorato regionale all’Agricoltura contengono le indicazioni su come erogare gli aiuti e la documentazione richiesta alle imprese. I lavori realizzati vanno rendicontati sino all’importo effettivamente erogabile ammesso a finanziamento e non come inizialmente previsto al 100%
L'istituzione della giornata commemorativa dell’eruzione dell’ Etna dell’ 11 marzo del 1669 sempre più vicina: il ddl è stato approvato in commissione all'Ars. La proponente è la deputata M5S Jose Marano
Così il governatore Nello Musumeci, parlando all'Ars durante il dibattito, richiesto dalle opposizioni, dopo che il presidente aveva ipotizzato l'azzeramento della giunta alla luce del voto per i grandi elettori del Capo dello Stato
Il deputato autonomista ha presieduto la Commissione per l’Esame dell’Attività dell’Unione Europea all’Ars convocata proprio per fare il punto sul Pnrr in Sicilia
L'obiettivo finale è creare un servizio di prossimità che si faccia carico del disagio psicologico nell’interesse della collettività. Ascoltato il presidente Gaetana D’Agostino: "Proposta considerata trasversalmente da tutta la commissione Salute, siamo soddisfatti"
Se ne riparla dopo l'approvazione dell'esercizio provvisorio. La decisione del governatore dopo la lunga riunione con gli assessori. L'aula è stata convocata per martedì prossimo, alle 16
Danilo Lo Giudice, deputato regionale di Sicilia Vera e presidente del gruppo Misto all'Ars, le definisce offensive. La deputata di Forza Italia all'Ars, Daniela Ternullo invita "la Procura ad indagare sulle proposte irricevibili o intimidatorie che la sottoscritta avrebbe formulato al Presidente della Regione"
Così il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, in diretta sulla sua pagina Facebook ha commentato il voto di questo pomeriggio per i grandi elettori del Capo dello Stato
Oggi l'Assemblea Regionale Siciliana ha votato i tre delegati che il 24 andranno a Roma per l'elezione del Presidente della Repubblica, e il governatore siciliano è risultato il terzo per preferenze dietro al presidente dell'Ars Gianfranco Miccichè, e al deputato regionale grillino Nuccio Di Paola
Sono quattro gli emendamenti di Attiva Sicilia al ddl sui forestali approvati in commissione Attività produttive. Adesso le proposte entreranno a fare parte integrante del testo di legge che andrà in discussione in Aula
Dopo una sentenza della Corte costituzionale - per cui la legge attualmente in vigore è "in contrasto con il principio di uguaglianza del voto" - si allarga il partito trasversale che chiede il rilancio degli enti intermedi. Martedì al via la discussione sul ddl per rinviare ancora una volta le consultazioni di secondo livello
La deputata regionale di Attiva Sicilia Angela Foti ha annunciato l’approvazione, nella terza Commissione dell’Ars, di una risoluzione per chiedere al governo della Regione – e nello specifico all’assessorato all’Agricoltura e alla Protezione civile– un impegno cogente
"Il presidente – afferma il deputato Di Caro - ci dica come è avvenuta la trasformazione dei dipendenti da ‘incapaci’ a bravissimi e quali sono stati i criteri - ci auguriamo basati sul merito - adottati per l’attribuzione dei premi di produttività"