Accordo tra Poste Italiane e Confcommercio per le aiutare aziende della provincia etnea
Le aziende potranno utilizzare servizi e prodotti funzionali alle esigenze della propria attività
Le aziende potranno utilizzare servizi e prodotti funzionali alle esigenze della propria attività
Obiettivo della manifestazione: promuovere la crescita economica e lo sviluppo del territorio
L’assessore regionale all’Economia Marco Falcone commenta i numeri della bozza del report dell’Osservatorio Costruzioni di Ance Sicilia
Confcommercio Sicilia ha chiesto ai nove prefetti e al commissario dello Stato di convocare, ciascuno per le proprie competenze e le proprie aree territoriali, un tavolo di confronto con tutti gli attori interessati
Prodotto di eccellenza di Ortomì è il pomodoro Pachino Igp, oro rosso del territorio dove l'azienda ha piantato le proprie radici nel lontano 1926
Per ottenere il marchio "Sicilia" è necessario essere titolari di un'impresa con sede nel territorio siciliano e commercializzare prodotti e servizi direttamente collegati alla realtà dell'Isola
La richiesta dei segretari Giuseppe Caramanna della Uilm e Nunzio Cinquemani della Fiom di Catania è che ci sia una priorità per le isole. Solo questa misura permetterebbe di colmare il gap di trattamento con i super energivori della penisola
Il termine per l'adesione, che riguarda i cittadini residenti a Catania, Misterbianco e Motta Sant'Anastasia, scade il 28 febbraio ed il tirocinio inizierà il primo marzo e si estende per tre mesi
Sono stati effettuati sequestri amministrativi e penali per 612.500 euro, recuperi contributi previdenziali ed assistenziali per 535.000 euro e sanzioni amministrative per 806.071 euro nel corso del 2021
Un elefantino d'argento, come atto di benemerenza civica, a ciascuno dei rappresentanti delle aziende catanesi, segnalati dai soci del Rotary San Gregorio di Catania-Tremestieri Etneo, che hanno superato i 100 anni di attività nel territorio etneo
L’analisi di Assoesercenti - Unimpresa sui dati Infocamere: crescono tutte le province Siciliane. Trapani si colloca al primo posto, seguita da Palermo, Enna e Catania
La tromba d'aria che ha colpito la zona sud di Catania ha causato danni ingenti alle aziende. Nel video girato dalla titolare della Mediterranea Catering di via Melilli appare evidente la gravità della situazione
Secondo i dati diffusi dalla Banca D’Italia, il Covid ha messo in ginocchio l’economia siciliana, condizionando nei primi nove mesi dell’anno l’imprenditoria che ha risentito delle misure di contenimento della pandemia
Nel solo mese di dicembre circa mille giovani hanno avviato per la prima volta un'azienda agricola
I dati sono forniti da Unioncamere e Unimpresa e riguardano, nel dettaglio, le aziende del settore Commercio
Nell'ambito dell'indagine, che ha portato a 31 arresti, sono state sequestrate diverse aziende
Affrontata la questione dello stabilimento della Latte Sole di Catania, per il quale si prospetta la fusione per incorporazione nella società emiliana. I rappresentanti sindacali si sono opposti al progetto poiché non tiene conto delle effettive esigenze funzionali del sito produttivo
L'incontro svoltosi a Roma nel ministero per lo Sviluppo Economico in cui si sarebbe dovuto discutere della paventata riduzione di posti di lavoro alla Micron è stato definito "Interlocutorio" dal vicesindaco Marco Consoli
Nell'azienda sono stati inoltre trovati undici cavalli. Denunciati i titolari per uccisione e maltrattamento di animali. Un marocchino di 22 anni è stato invece arrestato per spaccio di droga dai militari
Dopo l'annuncio shock della "Bronte jeans" di chiusura, primi confronti tra azienda e sindacato. Per il 4 Settembre è fissato un ulteriore incontro anche con le istituzioni
La Cgil di Catania sottolinea che la crisi è stata "Caratterizzata da un crescente decentramento all'estero delle produzioni di importanti marchi". Il gruppo, composto da 5 aziende, si prepara a chiudere i battenti
In merito alla notizia diffusa ieri nei mezzi di comunicazione, la società fa sapere che "Prosegue normalmente la propria attività aziendale. Un sequestro preventivo è stato, semmai, eseguito nei confronti dell'ex amministratore"
Eseguito un controllo in un'azienda specializzata nella lavorazione del marmo. Denunciato il titolare per violazione dei sigilli, abusivismo edilizio ed illecita gestione di rifiuti speciali pericolosi
Non ottimali le condizioni in cui versa. Conta in tutto oltre 400 aziende, più di 2.000 posti di lavoro e un indotto che supera le 10.000 unità. "Il problema principale è trovare l'interlocutore - attacca Pietro Agen
Il controllo ha riguardato un'azienda operante nella commercializzazione di veicoli industriali. Oltre alle pesanti sanzioni amministrative, dovrà rispondere del reato per non aver fornito una dichiarazione annuale