Dal 3 al 6 febbraio cittadini e turisti che desiderano seguire il fercolo della Santa per le strade di Catania potranno usufruire di un ticket che costerà 4 euro
L'iniziativa del governo Musumeci ha permesso a diversi lavoratori e studenti fuori sede di fare rientro a casa prima del periodo natalizio con tariffe simboliche. Adesso il rientro nei luoghi di studio e di lavoro.
I bus dell'Ast, società della Regione, partiranno da Palermo con destinazione Catania e Messina. Poi uno si dirigerà a Napoli e Roma, mentre l'altro direttamente a Milano
L'idea, nata sul web, di Stefano Maiolica del sito "Un terrone a Milano" è nata dopo aver visto i prezzi stratosferici chiesti dalle compagnie aeree e ferroviarie per rientrare a casa dal Nord Italia. Diverse aziende hanno sostenuto il progetto di questo bus a costo zero partito da Milano verso il mezzogiorno.
Saranno infatti messi a disposizione per i giovani fuorisede fino a otto pullman, ad un costo simbolico per viaggiatore che va dai dieci ai trenta euro
A Catania fino al 6 gennaio si viaggia con il trasporto pubblico a soli 15 euro, con un abbonamento unico mensile creato in sinergia tra Comune di Catania, Amt Catania e Ferrovia Circumetnea
Il sindaco Pogliese ha illustrato i correttivi: corsia riservata laterale, nuovo parcheggio su largo Bordighera, onda verde sul viale, nuovo arredo urbano e carico e scarico sulle vie laterali
Il sindaco ha dato disposizioni di provvedere allo spostamento del cordolo sul lato est di viale Vittorio Veneto in corrispondenza del marciapiede verso piazza Michelangelo, ripristinando la preesistente corsia preferenziale del bus
I tecnici del Comune sono tornati in viale Vittorio Veneto questa mattina, insieme agli ispettori della polizia municipale, per verificare le criticità derivanti dall'installazione dei cordoli del Brt. I residenti sono perplessi per l'incremento del traffico e i già numerosi incidenti stradali
Il progetto di prevenzione sui tumori, nato da un protocollo d'intesa siglato da Comune di Catania, Asp e Amt, è stato illustrato alla presenza del sindaco Pogliese e dell’assessore regionale Razza
Il presidente della municipalizzata Giacomo Bellavia mette in guardia sindaco e prefetto: se non arriva lo sblocco della situazione, con l'intervento del governo, mezzi fermi
L'Anitrav, sindacato che riunisce quanti sono in possesso di una licenza n.c.c., ha indetto un sit in davanti la prefettura di Catania per manifestare contro una modifica alla legge quadro dei noleggiatori. "Va a vantaggio dei tassisti - spiegano - penalizzando 200 mila lavoratori"
Pur di superare l'ingorgo, creatosi questa mattina in viale Vittorio Veneto, nei pressi di piazza Michelangelo, gli automobilisti indisciplinati salgono sulla banchina. L'incidente tra un bus turistico ed un'utilitaria ha infatti mandato in tilt la circolazione stradale
Intorno alle 13 un motociclista è stato travolto in piazza Stesicoro, all'incrocio con via Etnea, da un bus turistico in transito verso Corso Sicilia. L'uomo è stato medicato sul posto riportando delle escoriazioni all'apparenza non gravi