"Ho potuto constatare -ha detto il primo cittadino- come si stia marciando spediti nella organizzazione della campagna vaccinale con una struttura di altissimo livello"
I congelatori sono dotati di un avanzato sistema di sicurezza e monitoraggio che prevede l’apertura solo con badge elettronico, effettua il controllo in tempo reale di temperatura e alimentazione e invia segnali di allarme
Ai piccoli ricoverati in terapia intensiva neonatale e in neonatologia sarà donato un cappellino e un sacco nanna, appositamente confezionati dalle benefattrici dell'associazione di volontariato “Mani di mamma”
Il progetto si chiama "I colori della differenziata" ed è svolto in collaborazione tra azienda ospedaliera, Comune di Catania e Dusty, per fare in modo che il personale ed anche i degenti possano avviare la corretta gestione dei rifiuti
C’è anche la struttura etnea tra i circa venti centri che a livello nazionale hanno aderito alla campagna “Non prenderla alla leggera, un controllo può salvarti la vita”, promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) in occasione della campagna europea Make Sense
Il governatore con l'assessore Razza ha fatto tappa alla centrale unica di risposta del Nue 112, che ha competenza sulla Sicilia orientale, e alla centrale operativa 118 Catania-Ragusa-Siracusa, nonché al pronto soccorso dell’azienda ospedaliera
Era il 16 giugno 2010 quando il reparto cominciava ad accogliere le prime pazienti. Quell’anno i ricoveri, tra ordinari, day hospital e day service, furono 122 in sei mesi: nel corso del 2019 sono saliti a 671 e nei primi mesi del 2020
La scorsa settimana un’altra paziente, assistita nel reparto di Anestesia e Rianimazione del Cannizzaro dove è deceduta, aveva espresso il consenso alla donazione degli organi
La donazione andrà ad incrementare i posti disponibili nell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione, dove vengono accolti i pazienti in condizioni maggiormente critiche che richiedono alta intensità di cure
È l’esperienza positiva di una donna della provincia di Lecce, che si è rivolta all’ospedale Cannizzaro di Catania, unico centro al momento aperto in tutto il Sud Italia che eroga questa speciale forma di radiochirurgia
Un toccante momento per dire grazie a medici ed infermieri delle strutture catanesi. Il "saluto" dei vigili del fuoco che hanno incontrato i vertici dell'ospedale Cannizzaro di Catania prima del loro omaggio
E' morto per le gravissime ustioni riportate su quasi tutto il corpo un uomo di 39 anni di Floridia, che si era cosparso di benzina e si era dato fuoco con un accendino nel cortile della sua abitazione
L’innovativa procedura mininvasiva, che promette di migliorare enormemente la vita dei dializzati, ha avuto la sua prima applicazione clinica in Italia nel centro ospedaliero etneo
Si tratta di un viaggio immaginario nei luoghi caratteristici della Sicilia, tra cultura, bellezza e tipicità, immortalati dal fotografo Alessandro Martines