Migliaia di persone hanno fatto da sottofondo all’arrivo del nuovo anno nel cuore del barocco catanese, in una serata che ha concluso magicamente la quattro giorni di concerti in piazza in cui complessivamente, secondo le stime degli organizzatori, si sono alternate circa 70 mila persone
Emanata un'ordinanza dal commissario straordinario Portoghese con cui viene vietato lo scoppio di petardi, mortaretti di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico e nei luoghi privati di tutto il territorio cittadino
Il Commissario Straordinario Federico Portoghese ha emesso un’ordinanza con cui vieta dalle ore 20 alle ore 6 del giorno successivo, nelle giornate del 28, 29, 30 e il 31 dicembre 2022, nel raggio di 200 metri da piazza Duomo e da piazza Università di introdurre oggetti, strumenti e materiali illeciti, proibiti e pericolosi per la pubblica incolumità
"Il primo dell'anno - spiega il segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi - nelle città si supera il limite di legge di 50 microgrammi al metro cubo fissato per il PM10, con un valore, a seconda dei casi, da doppio a triplo rispetto alla media del periodo"
Catania si appresta a ospitare quattro giorni di musica, spettacoli e intrattenimento dal sapore quasi interamente siciliano, eventi che fanno da prologo all’arrivo del nuovo anno. Dal 28 al 30 dicembre il cuore del barocco etneo ospiterà la nuova edizione del Festival “Curtigghiu”
Il provvedimento vieta ai gestori di pubblici esercizi che operano nel raggio di 200 metri da piazza Duomo, la vendita da alcolici da asporto di gradazione superiore a 21 gradi
Quattro le serate che, a partire dal 28 dicembre, animeranno il quadrilatero più suggestivo del barocco cittadino, con il palco montato di fronte alla fontana dell'elefante e la musica di artisti quasi tutti siciliani
Secondo un recente sondaggio dell’agenzia di viaggi online, eDreams, più della metà dei connazionali vorrebbe fare le valigie e andare lontano per Natale, il 60% ha prenotato almeno due mesi prima. E la maggior parte ha scelto la città etnea
La piccola è venuta alla luce un secondo dopo la mezzanotte dell'1 gennaio nell'Unità operativa complessa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale San Marco di Catania diretto da Emilio Lomeo, con un parto cesareo
E' l'appello che il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha lanciato oggi a margine del tradizionale incontro di fine anno con i giornalisti stampa a Palazzo d'Orleans
Natale è appena trascorso e già lo sguardo corre alla notte dei 31, ai cenoni tanto demonizzati negli ultimi due anni e che anche in questo 2021, quello che sembrava “l’anno della ripartenza”, rischiano di trasformarsi in potenziali focolai
"A Catania - dice il Sindaco - stiamo vivendo una fase di storica trasformazione della nostra città, che sta diventando polo di attrazione del turismo, non più solo di passaggio"
Complessivamente sono stati oltre 30 gli interventi dei vigili per incendi domestici, soccorsi alle persone, un incidente stradale, tre fughe gas, e decine di cassonetti della spazzatura andati in fiamme
Tantissime le presenze per il concertone di fine anno con Max Gazzé. I mezzi pubblici hanno circolato sino a tarda notte. Non sono mancati, però, i botti illegali in varie zone cittadine
Le vie ispezionate sono viale Moncada, via Galermo, via Ammiraglio Caracciolo, Piazza Risorgimento, Viale Mario Rapisardi, Corso Indipendenza, via Plebiscito
Dal 2011, anno di nascita di CataniaToday, ad oggi i numeri sono cresciuti oltre le aspettative. Nel 2019 CataniaToday ha superato i 30 milioni di lettori complessivi
Abbiamo chiesto all'istruttore cinofilo Enci, Giorgio Pennisi, qualche consiglio per affrontare al meglio questa ricorrenza e cercare di "preparare" i nostri animali alla mezzanotte