I nuovi proiettori luminosi a led sono entrati in funzione per esaltare il valore artistico della Cattedrale, della Badia di Sant’Agata e di altri monumenti cittadini. Nuove luci anche in via Crociferi
Stasera, l’accensione dell’illuminazione artistica del prospetto laterale della Cattedrale. Nuovi proiettori a led anche per la Collegiata e via Crociferi. Ancora al buio la cupola della chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti
Dopo l'intervento del Comune, criticato da più parti, in Corso Sicilia e piazza della Repubblica sono tornate a vivere numerose persone che non hanno una fissa dimora. Le soluzioni offerte, anche in relazione alle condizioni di disagio sociale di questi cittadini (in gran parte extracomunitari) non si sono rivelate adeguate per risolvere questa situazione di degrado, dando al contempo aiuto a chi ne ha più bisogno
L'assessore Trantino ha evidenziato la strategicità del piano di recupero per lo sviluppo della nuova Catania, che valorizzi l’esistente patrimonio edilizio aprendolo alle nuove possibilità offerte dalla legislazione urbanistica superando finalmente condizioni di degrado e abbandono di cospicue aree della zona storica
Permangono delle criticità in alcune zone come piazza Currò e il triangolo di via Coppola, via Sangiuliano e piazza Teatro Massimo. Piazza Scamacca nelle ultime settimane è stata teatro di risse violente ed un agente della polizia locale, intervenuto per sedarne una, è rimasto ferito
L'iniziativa del consigliere Manfredi Zammataro, presidente della decima commissione, vedrà un confronto con le rappresentanze dei residenti e degli esercenti
Schiamazzi notturni, alcuni locali "fuori controllo" con decibel altissimi, disturbo della quiete pubblica. I residenti hanno firmato una lettera aperta, vergata dall'associazione Centro Storico, dal comitato Sciuti Gemmellaro, dal Comitato Bellini, dal Comitato cittadino Castello Ursino e dal Comitato dell'Indirizzo
Nel video postato dal Comitato Centro Storico Bellini si sente un turista, ospite di una casa vacanza, imprecare contro il dj di un noto locale di via Coppola. La musica alta prolungata ben oltre la mezzanotte impedisce a tutti i residenti di dormire sonni tranquilli
Una maxi rissa si è sviluppata all'esterno di un noto pub del centro storico e ha coinvolto diverse persone. Dalle prime indiscrezioni, ci sarebbe stato anche un assalto ad un poliziotto che aveva chiesto i documenti a due ragazzi. Sul posto si è reso necessario l'intervento dei sanitari del 118
E' stato stabilito il pagamento della sosta sulle strisce blu anche nelle ore serali e notturne del centro cittadino, il servizio era stato sospeso per il periodo del lockdown
Il commissario cittadino Alessandro Lipera ha incontrato la categoria sul piede di guerra per la scelta dell’amministrazione di non consentire loro il transito
Provvidenziale l'intervento dei "Falchi" che stavano già monitorando la zona a seguito di numerose segnalazioni. Gli inquirenti non escludono che Mohamed Husein Musa possa essere stato coinvolto in episodi simili
Secondo alcuni residenti, quella mostrata nel video sarebbe una situazione abituale. Nella Ztl del centro storico entra chiunque, basta dire le parole giuste al controllore di turno e la transenna si sposta in pochi secondi
E' questa la richiesta che il consigliere comunale Giuseppe Catalano, fa al Sindaco dopo le tante segnalazioni ricevute da commercianti e abitanti della zona