"Cantiere per Catania" e amministrative, De Caudo (Cgil): "Collaboriamo al progetto"
La Cgil di Catania ha aderito all’invito dell’Arcivescovo Luigi Renna, pur rispettando le differenze di percorsi, e collaborerà fattivamente al progetto
La Cgil di Catania ha aderito all’invito dell’Arcivescovo Luigi Renna, pur rispettando le differenze di percorsi, e collaborerà fattivamente al progetto
Il segretario regionale del sindacato è stato eletto al XVII congresso con 148 voti a favore e 4 contrari su 152 aventi diritto al voto
È stata eletta dall’assemblea generale dei metalmeccanici Cgil al termine del congresso provinciale della categoria
Secondo il sindacato la scritta sarebbe riconducibile a organizzazioni no vax. Il segretario generale della Camera del lavoro Carmelo De Caudo, ha presentato una denuncia contro ignoti
Gli appelli affinché le istituzioni instaurino una seria riflessione non si placano: "Morire per portare a casa uno stipendio non è tollerabile", ha detto il segretario generale Carmelo De Caudo
Ergon è una delle principali aziende della grande distribuzione e conta una propria piattaforma logistica a Belpasso dove operano circa 120 lavoratori
Record negativo anche per Palermo dove si registrano 2.319 denunce, circa cento in più della città etnea: i dati di Cgil e Uil
Lo stato di agitazione è stato proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uil Tucs Uil di Catania per il 28 luglio una giornata di sciopero per i lavoratori dei negozi della catena
Tanti i volti noti del "fronte progressista" a presenziare all'evento organizzato dalla sigla sindacale al teatro Stabile di Catania, tra crisi di governo e reddito di cittadinanza. Ospite d'onore il segretario nazionale Maurizio Landini: "Per fare uno sciopero serve un governo contro cui manifestare"
Lavoro, ruolo marginale dell'Isola sulle scelte nazionali e inclusione sociale. Sono i temi all'ordine del giorno nell'evento che si terrà domani al teatro Stabile di Catania che, di fatto, apre la campagna congressuale del sindacato alla presenza del segretario generale Maurizio Landini
Oltre a Mannino e Landini prenderanno la parola delegati di settori chiave, docenti universitari, rappresentanti dell’associazionismo democratico
Il sindacato, in una nota, sottolinea: "Serve che provvedimenti, appalti, progetti, spese e molto altro siano condivisi con la città"
Lo ha detto il segretario della Camera del lavoro di Catania, Carmelo De Caudo, a margine dell'incontro: "Verso il 25 aprile: L'Italia ripudia la guerra"
Lo chiedono in una nota sindacale il segretario generale della Flai Cgil di Catania Pino Mandrà e il segretario generale della Camera del Lavoro di Catania Carmelo De Caudo
C'e' anche Giuseppe Bonanno Conti tra le persone finite agli arresti domiciliari nella nuova tranche di misure legate all'assalto della sede della Cgil
Lo rendono noto il coordinatore regionale dell'Igiene ambientale Fp Cgil Alfio Leonardi e il coordinatore di cantiere Fp Salvatore Di Salvo. Le prime stabilizzazioni era state avviate a giugno con le prime 40 unità
Francesco Lucchesi, segretario confederale della Cgil Sicilia, boccia senza appello l'iniziativa del governo regionale sull'idea di realizzare due termovalorizzatori
Cettina Brunetto illustra le ragioni della protesta contro il decreto Sostegni bis e traccia le nuove linee programmatiche provinciali
"Che fine faranno i 60 lavoratori che devono essere ancora stabilizzati come da elenco concordato?", chiede la sigla sindacale
Al via il progetto Shubh, finanziato dall'Unione europea e dal Ministero dell'Interno, per l'integrazione socio-economica dei rifugiati
"Sarebbe stato più corretto invitare i comitati di quartiere, le associazioni e gli abitanti stessi dell' Antico Corso a poter dire la loro su quest'opera", hanno detto i rappresentanti sindacali
Il sindacato, in occasione del 10 gennaio, ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dell'attore catanese Turi Ferro, chiede di "celebrarlo degnamente con un'iniziativa che resti veramente nel tempo"
La flessione, che secondo le proiezioni potrebbe rientrare completamente non prima del 2025, avrebbe gravi ricadute anche sul turismo e sul lavoro dei dipendenti dello scalo
Il sindacato esprime "solidarietà agli imprenditori edili e ai lavoratori dipendenti delle aziende che hanno subito pressioni mafiose ed angherie criminali da esponenti del clan Santapaola"
La Slc Cgil ha proclamato lo stato di agitazione permanente del settore artistico in tutto il territorio etneo