L'associazione sindacale è scesa in piazza a Caltagirone, in una manifestazione senza bandiere e senza schieramenti politici, promossa dai 15 sindaci, per rivendicare il diritto alla salute pubblica di tutto il comprensorio calatino
Lo ha sottolineato Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl catanese, introducendo i lavori dell’esecutivo provinciale del sindacato che si è svolto lo scorso lunedì, alla presenza di tutti i segretari delle federazioni dei lavoratori, dei responsabili dei vari comuni e con Sebastiano Cappuccio, segretario generale della Cisl Sicilia
Lunedì il sindacato scenderà in piazza per accendere i riflettori sulle condizioni degli operai dei cantieri: a catania la manifestazione si terrà in via Etnea davanti la prefettura
Un numero insufficiente di infermieri, il Pronto soccorso utilizzato come "zona grigia" per i pazienti e i tempi troppo lunghi per avere il responso del tampone Covid: sono le diverse criticità rilevate nel Presidio Ospedaliero di Bronte dalla Cisl Funzione Pubblica di Catania,
"Si registra una forte sofferenza da parte delle guardie giurate e dei servizi fiduciari, il tutto dovuto a sei anni di contratto scaduto", ciò è quanto dichiarano il coordinatore della vigilanza privata Giovanni Vitale ed il segetario Generale Rita Ponzo della Fiscat
Sottile è stato riconfermato dall'assemblea di delegati, al termine di un percorso congressuale che ha coinvolto per tutto l'autunno migliaia di lavoratori in tutta la provincia
“Quello che ci preoccupa come sindacato – dichiara Danilo Sottile, segretario della Federazione provinciale di Catania – è il tempo che occorre per poter affermare i diritti dei lavoratori. Per questo reiteriamo la richiesta di un incontro urgente con l'amministrazione"
"L'idea è di istituire un tavolo della salute a livello provinciale - spiega il sindacato - tra le organizzazioni sindacali da un lato e la parte sanitaria pubblica dall'altro"
"La minaccia di un licenziamento collettivo è il nostro incubo - affermano le Rsu della Fistel Cisl - siamo ben consapevoli della crisi dell’editoria. Il settore ha bisogno, per sopravvivere, di investimenti mirati con progetti di riconversione tecnologica"
In una nota congiunta Cgil, Cisl e Uil chiedono maggiore decoro urbano, attenzione sulla riscossione dei tributi e un servizio di raccolta più efficiente
Avviare subito il percorso per l'agenzia della casa Habito, per la quale il Pon Metro mette a disposizione 6 milioni e riprendere la concertazione sociale ferma da 5 mesi. E' questa la richiesta del sindacato
È l’appello di Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl etnea,in occasione della pubblicazione sulla Gurs della legge che reintroduce l’elezione diretta dei presidenti dei Liberi consorzi e dei sindaci delle Città metropolitane siciliane
"Le 'carte dei servizi' sono strumenti fondamentali – dichiara il sindacato -che puntano a rendere migliore il rapporto tra amministrazioni pubbliche e cittadini e a garantire universalità, trasparenza ed equità"
"Sono ormai quasi tre mesi che l’assessorato ai servizi sociali è senza una guida politica. Ne risentono importanti servizi" dichiara Marco Lombardo, segretario generale della Fnp Cisl Catania
"Che le risorse destinate al Patto per Catania (ben 737.346.434,20 di euro) possano essere utili a donne e uomini, giovani e meno giovani, disoccupati o inoccupati che abbiano esigenze di trovare occupazione e sostegno sociale" ha detto Maurizio Attanasio
"Agli sportelli della Cisl diffusi nel territorio etneo le famiglie potranno ora chiedere informazioni e assistenza gratuita" spiega Maurizio Attanasio, segretario provinciale di Cisl Catania