I nuovi positivi sono 1.727 su 15.168 i tamponi processati, il tasso di positività si attesta all'11,3%. I pazienti nei reparti ordinari sono undici meno di ieri, diminuiscono anche i posti letto occupati in terapia intensiva
Finito il weekend lungo, sono quasi 35 mila i tamponi processati col tasso di positività che sale al 19%. Segno "più" anche per i posti letto occupati in ospedale: 862 i pazienti non gravi, 49 le terapie intensive
Poco più di 30 mila i tamponi, il tasso di positività sfiora il 15%. Stabile la situazione negli ospedali, dove calano i ricoveri nei reparti meno gravi ma aumentano le terapie intensive
La situazione degli ospedali resta sotto controllo: sono infatti 56 i malati gravi in terapia intensiva (-2 rispetto a ieri). Da segnalare due nuovi ingressi, mentre nei reparti ordinari si trovano 990 persone (+8 rispetto a ieri). Nelle ultime 24 ore i guariti sono 7.691
Sulla scorta degli oltre quarantamila tamponi processati, il tasso di positività sale dal 15 al 15,20%. Situazione stabile negli ospedali dove risultano ricoverate 852 persone, 58 delle quali (-2 rispetto al giorno precedente) occupano un posto letto in terapia intensiva
Sono 32.473 i tamponi processati con il tasso di positività che si attesta dunque al 10,2 % (ieri era all'11%). Sull'Isola continuano a calare i ricoveri (-2). A Catania e provincia sono 723 i nuovi contagiati
I nuovi casi sono invece 3.358, ovvero 122 in meno di venerdì quando erano stati 3.480. Il tasso di positività rimane ancorato all'11%. Oltre 5.600 i guariti
Come ogni lunedì meno tamponi e meno contagi ma tasso di positività che risale leggermente dal 14,7% al 15,1%. Sono 26 i posti letto in più occupati negli ospedali nei reparti ordinari
"Dopo sei settimane consecutive, in quella appena trascorsa, tra il 17 ed il 23 gennaio, si evidenzia per la prima volta un sensibile calo di nuovi casi positivi, pari a 48.685, con un'incidenza cumulativa settimanale di poco superiore a 1 caso ogni 100 abitanti"
Negli ospedali ci sono 14 persone in meno rispetto a ieri, di cui dieci nelle terapie intensive. Più di 40 mila i tamponi processati, tasso di positività al 17,3%. Nella provincia etnea sono +1.839
Il tasso di positività scende al 18,4 % ieri era al 18,5%. La nostra isola è al nono posto per contagi in Italia. Sono 1.573 i pazienti ricoverati in ospedale, con 17 casi in più rispetto a ieri. Nelle terapie intensive nessuna variazione, con 170 posti occupati
Altri 92 Comuni in "zona arancione" da sabato 15 a mercoledì 26 gennaio. È quanto prevede l'ordinanza appena firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe
Nonostante il via libera della Regione al ritorno in classe, i sindaci siciliani hanno annunciato la decisione di chiudere le scuole fino a domenica demandando agli istituti la scelta sulla Dad e anche il sindaco di Catania ha dato disposizioni agli uffici per redigere e firmare un'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
L'assessore regionale all'Istruzione, Roberto Lagalla, ha spiegato che "non ci sono le condizioni giuridiche per sospendere ulteriormente le attività didattiche"
I dati diffusi dal bollettino del ministero della Salute: ci sono altri 32 morti. Ricoveri in aumento. Dai tamponi processati a Catania emergono 934 contagi
l tasso di positività schizza al 17,3%. In ospedale ci sono 811 persone ricoverate nei reparti non gravi e 107 in terapia intensiva (+5 rispetto al giorno prima) dove ci sono ben nove nuovi ingressi. Tredici i decessi comunicati
I tamponi processati sono stati 56.390, il tasso di positività è del 10%. Ancora numeri in aumento nella provincia etnea con 1.241 in 24 ore. Negli ospedali continuano a salire i ricoveri: +17 rispetto a ieri. In Italia 141.262 casi e altri 11 decessi
Sono 35.091 i tamponi processati nelle ultime 24 ore e il tasso di positività è al 4%. La situazione negli ospedali: aumentano i ricoverati nei reparti ordinari e anche i pazienti in terapia intensiva. Le fasce d’età che continuano a sostenere la curva epidemica risultano ancora quelle tra i 6 e i 10 anni
L’Istituto superiore di sanità ha fatto il punto sull’andamento della pandemia di coronavirus anche nella popolazione di età scolare. Il 51% dei casi rilevati tra gli under 20 è nella fascia 6-11 anni
Il numero degli attuali positivi è arrivato a 8.624 (ieri 8.425). I dati sono contenuti nel consueto report del ministero della Salute. In ospedale con il virus ci sono 394 pazienti tra reparti ordinari e terapia intensiva
La Regione comunica che da ieri nel conteggio "si tiene conto di ulteriori fonti": i test effettuati quindi balzano a 33.413, e il tasso di positività quindi crolla all'1,2%. Sette i decessi, più di 600 i guariti. Situazione stabile negli ospedali. Nella provincia etnea il numero più alto di contagi (194)
I dati resi noti dal ministero della Salute. Invariata rispetto a ieri la positività: 2,2%. Aumentano i ricoveri in ospedale, tre nuovi ingressi in terapia intensiva. Nella provincia di Catania sono 45 i nuovi contagi
A Catania e Palermo rilevato il maggior numero di contagiati sulla base dei di 12.713 tamponi processati (4.179 in meno rispetto a ieri). Sei i morti. E' quanto emerge dal bollettino diramato oggi dal ministero della Salute, che segnala un tasso di positività al 2,2%