Il Coronavirus ha modificato il modo di approcciarsi alle immersioni con autorespiratore. Persino la condivisione di un semplice erogatore potrebbe essere rischiosa ed è quindi necessario adottare delle precauzioni. Ridotto anche il numero dei partecipanti alle uscite in mare: il consiglio è quello di confermare con anticipo la propria presenza
Grazie all'attività investigativa svolta su internet, i finanzieri di Catania sono riusciti a
individuare la produzione e il commercio illegale di mascherine contraffate
Tutti negativi i quasi tremila tamponi processati dai laboratori regionali. Ci sono altri 24 guariti e un decesso. Solo 6 i pazienti che si trovano in terapia intensiva a fronte delle 63 persone ricoverate. Nessun nuovo caso anche a Catania
Il documento, inoltre, contiene novità per chi lavora in Sicilia e deve muoversi sul territorio nazionale (e viceversa): anche se non è più obbligatoria la quarantena, restano alti i controlli da parte dei dipartimenti di Prevenzione delle Asp territoriali
I dati diffusi dalla Regione dipingono un quadro senza grandi variazioni. In tutta l'Isola i contagiati sono ancora 962, di questi solo sette sono in terapia intensiva. Si registra un decesso
L'intervista con il dottore Simone Cristofaro, un giovane medico che ha prestato servizio durante l'emergenza Covid19 al Cannizzaro di Catania. I medici hanno protestato in piazza a causa degli scarsi posti disponibili per le scuole di specializzazione e per un precariato senza uscita
Il ruolo delle istituzioni nella gestione dei problemi legati alla pandemia di coronavirus, le relazioni sociali mutate e il futuro del lavoro e della scuola. Partecipa al nostro sondaggio, realizzato in collaborazione con 2BResearch e Alessandro Gandini, docente di Sociologia presso l'Università Statale di Milano
Sono solo due i nuovi casi di Covid scoperti nelle ultime 24 ore a fronte di quasi 3 mila tamponi effettuati in Sicilia. Anche oggi la provincia di Catania non ha fatto registrare nessun nuovo contagio
L'ordinanza autorizza la riapertura al pubblico nei giorni domenicali e festivi dei negozi di ogni genere, con eccezione di supermercati e outlet, per cui continua a valere l’obbligo di chiusura domenicale
Altri 176 guariti, dopo i 116 di ieri, che portano gli attuali positivi a 1.145. Sono 2.221 i tamponi processati nelle ultime 24 ore: positivo lo 0,13%. Nessun decesso e nessun nuovo contagio nella provincia etnea
E' quanto prevede un ordine del giorno presentato all’Ars anche dai deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Giorgio Pasqua, Francesco Cappello e Giovanni Di Caro
La deputata del Movimento Cinque Stelle Jose Marano chiede chiarezza all'assessore Razza. L'azienda sanitaria locale avrebbe scritto una nota all'ente regionale per sottolineare alcuni disallineamenti sui numeri
La movida notturna si appresta a ripartire nella zona portuale, anche se con le dovute limitazioni imposte dalle norme sul contenimento del Coronavirus. Si prospetta una stagione estiva incerta, puntando tutto sulla voglia di divertirsi dei giovani catanesi
Anche il mondo delle palestre “scalda i motori” in vista della ripresa delle attività di allenamento. Il lockdown è stato duro da digerire per questo settore, in cui il contatto fisico e la possibilità di muoversi liberamente gioca un ruolo fondamentale. Le prospettive nell’immediato non sono delle migliori, ma si lavora con grinta per far ripartire il comparto
Abitudini, consumi e comportamenti: questo periodo ha inciso e inciderà molto sulle nostre vite. Partecipa al nostro sondaggio, realizzato in collaborazione con 2BResearch e Sara Sampietro, docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore
Giuseppe Mulino, titolare del "Molido", si è già attrezzato con termoscanner, pannelli informativi e personale assunto appositamente per igienizzare le strutture comuni del suo stabilimento balneare. A ridosso dell'apertura, ci spiega in che modo potremo andare al mare, rispettando le regole sul distanziamento sociale
E' stato necessario rimodulare le attività di vigilanza per verificare l’osservanza delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria e fronteggiare la possibile ricomparsa di criminalità