Al Terminal C dell'aeroporto sono stati eseguiti 1.723 tamponi, facendo emergere un caso positivo.. al porto 18 tamponi (nessun positivo), al drive-in dell'ex mercato Ortofrutticolo 453 tamponi (28 positivi), al drive-in Pta San Giorgio 45 tamponi (2 positivi)
Il governatore Musumeci, per rendersi conto personalmente della situazione, si è recato in mattinata all'aeroporto di Catania, dove ha incontrato gli operatori del Servizio sanitario regionale che effettueranno i tamponi rapidi ai passeggeri
La nostra resta la provincia con più alto numero di contagi in Sicilia. Confermato il trend dei ricoveri in ospedale: sono 35 in meno (-2 in terapia intensiva). I dimessi/guariti sono 780
Con i nuovi casi salgono a 40.484 gli attuali positivi con un incremento di 602. Di questi 1763 sono i ricoverati: 1.522 pazienti in regime ordinario e 241 in terapia intensiva, 6 in meno rispetto a ieri
I tamponi elaborati sono stati 8.777 tamponi. Il numero dei decessi odierno è di 43che portano il totale a 1.461. Con i nuovi casi salgono a 39.882 gli attuali positivi
Restano confermati la didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori, la chiusura di teatri, cinema, musei, parchi, palestre e piscine e il divieto di circolazione dalle 22 alle 5
Al via domani, sabato 28 novembre, presso l’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo, la campagna di screening per Covid-19, rivolta ai residenti di Catania. L’obiettivo è di individuare soggetti positivi asintomatici, in modo da impedire, il più possibile, la circolazione del virus sul territorio
Secondo i dati diffusi dalla Banca D’Italia, il Covid ha messo in ginocchio l’economia siciliana, condizionando nei primi nove mesi dell’anno l’imprenditoria che ha risentito delle misure di contenimento della pandemia
Il novero degli attuali contagiati sale a 38.508. Complessivamente vi sono 1.545 ricoverati con sintomi, 253 in terapia intensiva (+3) e 36.710 in isolamento domiciliare. I deceduti di oggi sono 49
Il Comune ricorda che è possibile evitare di recarsi nel sito dell’ex mercato ortofrutticolo nelle prime giornate di effettuazione dei test rapidi, poiché questi proseguiranno anche nelle prossime settimane
Per essere efficaci come strumento di protezione dal Coronavirus le mascherine chirurgiche e filtranti devono avere determinate caratteristiche: ecco come riconoscerle
L'atto di accusa del presidente "Comitato libero ospedale di Acireale" che accusa i vertici della sanità regionale e lamenta l'assenza di ossigeno per i posti letto
Occorre comunicare, esclusivamente a mezzo di un unico messaggio Whatsapp e non voce, le proprie generalità comprese di data di nascita e un numero telefonico di riferimento
“La Regione siciliana vigili sul corretto impiego dei medici all’interno delle aziende sanitarie ed ospedaliere della provincia di Catania.” E’ questa la richiesta urgente del sindacato
Sono 36 i decessi odierni. Complessivamente vi sono 1.725 ricoverati, 16 in più rispetto a ieri: 1.501 in regime ordinario e 224 in terapia intensiva con un aumento di 7 ricoveri
Al parcheggio di Capomulini, da domani 14 novembre a lunedì, potranno presentarsi per richiedere il tampone rapido soltanto studenti, loro genitori, personale docente e non docente delle scuole medie