Parla a CataniaToday il primario del reparto di Malattie infettive del Garibaldi Nesima: "Bisogna rafforzare la medicina territoriale evitando che il paziente vada al pronto soccorso. Mortalità bassa, ma numeri alti significa che tante persone non ce la fanno. In estate commessi tanti errori..."
Si è passati nel giro di 24 ore dai 173 nuovi positivi di ieri, 28 ottobre, ai 242 del bollettino appena diffuso: 69 persone in più. In totale sono 789 i casi registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore
I titolari del caffè Sauvage e Chocofusion raccontano in che modo stanno fronteggiando questa nuova fase dell'emergenza Coronavirus, con restrizioni sull'orario di lavoro che condizionano fortemente gli incassi
Commercianti, ristoratori, imprenditori e semplici cittadini hanno colto l'occasione ieri notte per riunirsi e gridare al megafono la loro rabbia contro le pesanti limitazioni che dovrebbero allegerire le corsie degli ospedali, colpendo però duramente dei settori già ampiamente provati dal primo lockdown
L'isola, grazie a un proprio approvvigionamento, è stata infatti tra le prime Regioni a dotarsi di una fornitura di due milioni di test messi a disposizione delle nove Aziende sanitarie provinciali e delle strutture ospedaliere
La struttura "sta per attivare altri 100 posti letto Covid e sta facendo uno sforzo straordinario per reperire infermieri". Lo afferma Calogero Coniglio segretario regionale della Fsi - Usae sottolineando che "il sistema regge"
Il comparto del matrimonio ha ottenuto un nuovo tavolo di confronto con il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, che invierà una delibera di governo a Roma per presentare le istanze di migliaia di operatori al collasso
In merito all'ultimo dpcm che conferisce il potere di chiudere alcune vie della movida particolarmente affollate il consigliere di Grande Catania chiede chiarezza all'amministrazione
A seguito dei contenuti del nuovo DPCM del 18 Ottobre 2020, la Fiera dei Morti già programmata nell’ex mercato ortofrutticolo di San Giuseppe La Rena, che avrebbe dovuto svolgersi dal 24 Ottobre al 2 novembre, quest’anno non si svolgerà
E' attualmente vietata la circolazione, a piedi o con qualsiasi mezzo, all'interno del territorio comunale. Fatta eccezione per indifferibili esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute, per l'acquisto o il consumo di generi alimentari e l'acquisto di beni di prima necessità
Un provvedimento preso dal presidente della Regione Nello Musumeci, d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, per contrastare la diffusione del Coronavirus
I contagi nell'Isola continuano quindi a salire (ieri nuovi casi accertati erano stati 73 in meno, cioè 475). I ricoverati con sintomi adesso sono 493 (ieri 479) e sono invece 70 i pazienti in terapia intensiva, 9 in più di ieri, per un totale di 536 persone in ospedale
Nuovi controlli nelle strade dov’è maggiore il fenomeno di “aggregazione sociale”, anche per la presenza di numerose attività commerciali dedite alla ristorazione: via Pulvirenti, piazza Scammacca e zone circostanti