Le dichiarazioni rilasciate dal capitano Gianmauro Cipolletta, comandante della compagnia carabinieri di Paternò, dopo l'operazione che ha fatto emergere un giro di sfruttamento degli animali
Filmavano le gare clandestine dei cavalli e le postavano sui social. I carabinieri di Paternò, partendo anche da questi video, sono arrivati ad un fabbricato rurale adibito a stalla e denunciato per maltrattamenti tre uomini. Per gli equidi è stato disposto l'affidamento presso l'Istituto di incremento ippico
I carabinieri della compagnia di Paternò hanno interrotto una gara clandestina di cavalli, denunciando 7 persone, tutte pregiudicate, responsabili in concorso dei reati di maltrattamento di animali, spettacoli o manifestazioni vietate, divieto di combattimento tra animali e interruzione di pubblico servizio
In via Belfiore, sono state controllate 5 stalle, prelevati verbali di illecito amministrativo per l'ammontare di 50.000 euro, identificati 15 cavalli partecipanti a corse clandestine
Tredici illustri cavalli da "Yt" "utilizzati" per corse clandestine sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato, Guardie Zoofile A.I.P.A. e ASP 3 Servizi Veterinari poiché detenuti in spazi sudici e mal custoditi
Pubblichiamo le foto e la notizia segnalata da un nostro lettore, del sequestro di una stalla abusiva a Catania il 5 aprile scorso, operazione che ha coinvolto fino a notte fonda la Polizia di Stato e le Guardie Zoofile A.I.P.A
Pubblichiamo il terrificante video di una corsa clandestina di cavalli in via Acquicella Porto. Il povero animale è impaurito dalle urla dei ragazzi che seguono la corsa e dal rombo degli scooter che bloccano le auto