Il 78° anniversario della Liberazione verrà celebrato a Catania con il corteo, organizzato dall'associazione nazionale Partigiani d'Italia, che partirà alle 9.30 da piazza Palestro, il Fortino, cuore popolare della città
Oltre duemila ragazze e ragazzi di 34 istituti scolastici, preceduti da 500 bambini delle scuole dell'infanzia comunale, accompagnati dai genitori e dai ragazzi delle prime classi delle Superiori, hanno sfilato in via Etnea
Uomini e donne senza identità, con il volto celato da una maschera, hanno simboleggiato i "fantasmi" generati dalle lunghe chiusure e dalla mancanza di sostegni concreti per i lavoratori
"Un'iniziativa di dipendenti che al di fuori del turno di lavoro, hanno leso i nostri valori etici", ha detto l'amministratore Rossella Pezzino de Geronimo
Tanti dubbi per il futuro del Calcio Catania. Dopo un lungo purgatorio in Lega Pro la piazza vuole e merita di più e chiede, come fa già da tempo, a Pulvirenti e a Lo Monaco di lasciare la società e di vendere. Un corteo dei tifosi, partito da piazza Santa Maria di Gesù, ha voluto ribadire l'attaccamento dei tifosi alla maglia e ai colori rossoazzurri in un momento complesso che coincide con la grave crisi di Meridi, di proprietà del patron Pulvirenti. Video tratto dalla pagina "La domenica allo Stadio"
Alcuni dei denunciati hanno partecipato ad un’analoga manifestazione all’interno dell’aeroporto, impedendo l’inizio delle operazioni al check-in della Turkish Airlines
Urla e slogan da parte degli antifascisti hanno scandito il passaggio del corteo di Forza Nuova, che manifestava contro lo "ius soli", nei pressi della villa Bellini. Il massiccio spiegamento di forze dell'ordine ha impedito il contatto tra i due schieramenti contrapposti
Nell'ambito del Gay Pride 2016, l'iniziativa catanese prenderà il via il 29 giugno e si concluderà sabato 2 luglio alle 17.30 con la parata in piazza Cavour