Lo scopo è quello di valorizzare il servizio oltre 2 mila lavoratori impegnati durante la fase pandemica e di promuovere ogni iniziativa volta alla tutela degli stessi nell'impiego presente e futuro
Nella settimana dal 2 all’8 maggio si registra un decremento delle nuove infezioni. L’incidenza di nuovi positivi, è pari a 23.106 (-13.69%), con un valore cumulativo di 478,02/100.000 abitanti
I pazienti ricoverati sono 12 in meno di ieri. 21.824 i tamponi processati. Cinque i morti comunicati oggi ma risalgono ai giorni scorsi. Il tasso di positività scende al 12, 6%
Sono 714 i pazienti nei reparti ordinari, mentre sono 40 quelli in terapia intensiva. Nove i morti nel report di oggi, ma si tratta di decessi avvenuti ieri e l'altro ieri
Stabile al 15,6% il tasso di positività in Sicilia dove si registrano altri 14 morti. Continuano a svuotarsi i reparti di degenza ordinaria (-22) ma anche le terapie intensive: 38 i posti letto occupati
Poco più di 23 mila i tamponi processati, al 13% il tasso di positività. Continua a scendere il numero delle persone ricoverate: nei reparti ordinari ci sono 755 pazienti, 42 in terapia intensiva. Sono 17 i decessi
Sull'Isola sono sopra la media nazionale i posti letto in area medica (20,8 per cento) e in terapia intensiva (5,5 per cento) occupati da pazienti Covid. A Catania si registra una diminuzione del 10,4 per cento rispetto alla settimana precedente
Complessivamente i vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.714.875 pari al 75,70% degli aventi diritto. Dal primo marzo sono state effettuate complessivamente 9.579 somministrazioni di quarta dose di cui 6.206 ad over 80
Oggi è la giornata in cui si decide tutto, al ministero del Lavoro è previsto l'incontro con le parti sociali e si saprà che ne sarà dei protocolli di sicurezza attualmente in vigore nel settore privato. Dove rischia di esserci disparità di regole con il pubblico: da una parte l'obbligo, dall'altra la raccomandazione. Cgil: "Non ha senso"
Solo 2 in più i posti letto occupati nei reparti ordinari. Pochi i tamponi processati nelle ultime 24 ore: 9.124. Il tasso di positività nelle ultime 24 ore quindi passa dal 12% al 13,1%
La situazione negli ospedali è più che gestibile, segno che l’emergenza è ormai alle spalle. Ma cosa si può prevedere già oggi per i prossimi mesi? Mascherine obbligatorie e Green Pass torneranno? Il punto di vista di alcuni medici ed esperti
Sono 25.118 tamponi processati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività al 13%. Migliora la situazione negli ospedali, dove si trovano 874 persone di cui 48 in terapia intensiva. I decessi sono 19, oltre 6 mila i guariti
Finito il weekend lungo, sono quasi 35 mila i tamponi processati col tasso di positività che sale al 19%. Segno "più" anche per i posti letto occupati in ospedale: 862 i pazienti non gravi, 49 le terapie intensive
Giovedì Draghi e Speranza comunicheranno le intenzioni del governo. Nuove linee guida europee, si va verso un ulteriore allentamento. Dove cadrà, l'obbligo di mascherine sarà sostituito da una raccomandazione: le cose da sapere
Dal weekend prossimo, senza alcun intervento normativo, sarebbe liberi tutti. In arrivo un nuovo decreto di Draghi oppure un'ordinanza di Speranza. Il vero punto di domanda riguarda i clienti di negozi, bar e supermercati: l'orientamento è far decadere l'obbligo. Per tutto il resto, il quadro appare più definito. Certificato verde in soffitta
E' quanto emerge dai dati del bollettino diramato dal ministero della Salute sulla situazione della pandemia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono 7, il tasso positività scende al 15,7%
Tutti i dati emersi dal bollettino diramato dal ministero della Salute sulla situazione Covid nelle ultime 24 ore. Le vittime sono sette, il tasso positività scende al 16,4%
Covid, Green Pass, mascherine, smart working e obbligo vaccinale: tutte le regole per l'estate 2022 saranno contenute nell'ordinanza in arrivo del ministro Speranza. Se non è un liberi tutti, ci assomiglia molto, anche se un minimo di cautela resterà
Il tasso di positività, sulla base dei 27.936 tamponi processati, sale al 17,7%. Stabile la situazione nelle terapie intensive: 49 (+1 rispetto al giorno precedente) i posti letto occupati. Poco più di mille dei casi totali sono stati riscontrati a Palermo, ma il "primato" va a Catania con 1.176
L'ufficialità per adesso non c'è, arriverà soltanto con l'ordinanza del ministro Speranza la prossima settimana. Nonostante la doverosa cautela, si allenteranno, questa volta per davvero in maniera decisiva, le regole per la gestione della pandemia di Covid in Italia
Come spiegato, dal presidente dell’Ordine dei farmacisti, Giovanni Puglisi, è atteso a breve l’accordo regionale tra Federfarma Sicilia e l’assessorato alla Salute. Dal momento in cui verrà recepito, le nove Asp potranno comprare il prodotto e dare inizio alla DPC (distribuzione per conto) nelle farmacie
Sui 31 mila tamponi processati il tasso di positività è del 16%. In ospedale 60 persone in meno rispetto a ieri, stabili le terapia intensive (48). La fondazione Gimbe: "Tasso occupazione posti letto sull'Isola sopra la media nazionale"
Nella settimana dall’11 al 17 aprile si è registrato ancora un lieve decremento delle nuove infezioni. L’incidenza di nuovi casi positivi è pari a 30.034 (-8.3%)