Gli imprenditori agricoli, a causa del blocco, vanno incontro al deperimento delle merci ed a mancati guadagni a causa delle disdette degli ordini da parte degli acquirenti stranieri
La mensa sociale “La Bisaccia del Pellegrino” ha provveduto alla preparazione e somministrazione di circa 13 mila pasti nei primi tre mesi di quest’anno, tra italiani (5.590) e stranieri (7.295)
L'impresa nelle mani dell'usura: questo il rischio paventato, stamane, durante una video-conferenza, dai responsabili di Unes, associazione che assiste chi vive le difficoltà legate al debito
Vincenzo Sansone, titolare della 4all Event, racconta il periodo durissimo che stanno vivendo le aziende che forniscono strumentazione audiovisiva per gli eventi
“Le istituzioni statali e quelle regionali – spiega Mannino- devono in primo luogo assicurare a tutti i lavoratori coinvolti un sostegno al reddito e ammortizzatori sociali"
"Riteniamo che il rispetto della legalità e dei valori etici non siano il risultato di regole imposte dall’alto, ma il frutto di un processo tale da costituire per noi e per la società" scrivono i lavoratori
"L'azienda partecipata del comune di Catania vanta nei confronti dell'amministrazione 50 milioni di euro, sommati tra il 2015 e il 2016" scrivono i sindacati indipendenti in una nota e annunciano un sit-in di protesta davanti la sede dell'Amt nella giornata di sciopero del 19 settembre
Cgil, Cisl, Uil e Ugl denunciano il mancato pagamento delle spettanze e fanno appello al Sindaco per ricevere al più presto i 9 milioni arrivati di recente dalla Regione
Continua la protesta silenziosa dei lavoratori dello Stabile che da mesi non ricevono lo stipendio. I sindacati chiedono l'intervento del governo nazionale
Il mercato dei negozi è ancora in crisi e il numero di annunci di locali commerciali sta continuando ad aumentare su tutto il territorio nazionale. A Siracusa l'incremento dell'offerta è tra i più alti in Italia, mentre il calo dei prezzi, che comunque si è registrato, rimane all'interno della media nazionale
Pronto un corteo di protesta previsto lunedì mattina. Obiettivo: sollecitare un incontro con il sindaco Enzo Bianco. Cisl e Fistel hanno scritto al presidente della Regione una lettera aperta perché si trovi subito una soluzione
Purtroppo resta sospesa la situazione per molti altri lavoratori in particolare quelli del punto vendita del Centro Sicilia, per i quali la Cisl Catania ha chiesto un incontro alla Prefettura
Il segretario provinciale della Uil in una lettera aperta si rivolge ai cittadini e ai lavoratori, ai disoccupati e ai precari, ai pensionati e alle donne catanesi
A lanciare l'allarme è Confesercenti che diffonde i dati sulla chiusura delle attività commerciali relative al primo bimestre 2013. Catania si qualifica al terzo posto con il 27% dei negozi chiusi