Covid, casi di contagio in calo del 3,5 per cento
Le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione e oltre la metà dei pazienti positivi ricoverati risulta non vaccinata
Le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione e oltre la metà dei pazienti positivi ricoverati risulta non vaccinata
Se da una parte ci sono le decisioni delle Amministrazioni comunali di limitare a 30 chilometri orari la velocità per auto e moto nelle strade urbane, dall’altra c’è il traffico che non permette neanche di sfiorarlo quel limite
I dati sono contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato regionale della Salute
Nella settimana tra il 15 e il 21 maggio, in Sicilia, sono stati 273 i casi di contagio da Covid-19, con un sensibile calo, rispetto ai sette giorni precedenti, pari a -42,28%, e un’incidenza di meno di 6 nuovi positivi ogni 100mila abitanti
Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 80 e gli 89 anni e gli over 90
I soggetti risultati positivi ai test sono stati 589. La flessione è in linea con i dati registrati in tutto il territorio nazionale
Nella settimana dal 17 al 23 aprile si è registrato in Sicilia un calo di nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza sul territorio nazionale
I nuovi contagi rilevati sono stati 654, ovvero -17,94% rispetto alla settimana precedente, con un’incidenza di 14 casi per 100mila abitanti
I dati sono riportati nell'ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato per la Salute della Regione Siciliana
Più di metà dei pazienti in ospedale nella settimana di riferimento risultano non vaccinati
Si conferma una situazione epidemica acuta nella settimana di monitoraggio trascorsa, con una incidenza ancora elevata, ma una ospedalizzazione in proporzione più contenuta rispetto ai periodi precedenti
I nuovi positivi sono stati 2.416 (-21,91% rispetto alla settimana precedente), con un valore cumulativo di 50 ogni 100.000 abitanti
L’epidemia rimane in una fase delicata, con un livello ancora significativo di diffusione virale, ma con una ricaduta sulle nuove ospedalizzazioni più contenuta rispetto ai periodi precedenti
I nuovi positivi sono stati 7.585 (-33,1% rispetto alla settimana precedente) con un’incidenza di 158 per 100 mila abitanti
In lieve aumento le nuove ospedalizzazioni, più della metà dei pazienti in ospedale risultano non vaccinati
La Sicilia è all'ottavo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 18.092 con un aumento di 675 casi. I nuovi guariti sono 491, tre le vittime, che portano il totale a 12.214
Il quadrimestre giugno – settembre 2022 ha infatti registrato un aumento dei passeggeri di entrambi gli scali. Non solo rispetto al 2021, ma soprattutto in relazione al 2019, anno pre-pandemia
Nei mesi da gennaio a maggio 2022 ci sono state 3.506 denunce di infortuni (erano 2.257 nel 2021) di cui 554 solamente a maggio (erano 469 nel 2021); 25 rilevazioni di malattie professionali (20 nel 2021)
I ricoverati sono 554, 25 in meno rispetto a ieri. E' quello che emerge dal bollettino diramato dal ministero della Salute
I casi sull'Isola sono 1.462, su 14.246 mila tamponi processati: 10,2% il tasso di positività. Sono quattro in meno di ieri i pazienti ricoverati nei reparti ordinari e due in meno quelli in terapia intensiva. Otto i morti
Poco più di 15 mila i tamponi processati, 12% il tasso di positività. Ci sono altri 12 decessi, ma 5 sono relativi ad aprile. Nessun nuovo ingresso in terapia intensiva, dove i pazienti restano 29
Poco più di 15 mila i tamponi processati, fermo al 13% il tasso di positività. In ospedale 632 pazienti, di cui 30 in terapia intensiva. Quattro i morti
Sono stati individuati su oltre 17 mila tamponi, tasso di positività al 13%. Crollano i ricoveri: negli ospedali ci sono 46 persone in meno rispetto a ieri, stabili le terapie intensive. Ci sono 9 decessi, in calo anche gli attuali positivi
Sono questi i principali risultati del Rapporto 'MobilitAria 2022', realizzato da Kyoto Club e dell'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia)
Sono 25.118 tamponi processati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività al 13%. Migliora la situazione negli ospedali, dove si trovano 874 persone di cui 48 in terapia intensiva. I decessi sono 19, oltre 6 mila i guariti