Il Dipartimento Autonomie Locali della Regione Siciliana ha inviato un funzionario ispettivo per accertare le motivazioni del mancato regolamento sul bilancio partecipato
E' quanto emerge dal report di Spendiamoli Insieme, il progetto di monitoraggio civico sull’attuazione della legge sulla democrazia partecipata nell'Isola
Anche quest’anno il Consiglio comunale ha approvato tredici progetti sottoposti dal Comune etneo ai propri cittadini relativi alla “democrazia partecipata”. I sangregoresi potranno votare a partire dal 21 novembre fino alla mezzanotte del 4 dicembre 2022
Lo slittamento del termine, inizialmente previsto per il 14 novembre, è finalizzato a consentire a quanti più cittadini di esprimere la propria preferenza su uno dei progetti
Emanata una delibera, firmata il 28 ottobre, per annunciare che diversi comuni, anche nel Catanese, dovranno restituire parte dei fondi destinati loro per progetti di democrazia partecipata. Spiccano, in provincia di Catania, i comuni di Paternò, Caltagirone e Maniace
E’ iniziata la fase di votazione dei progetti presentati e ammessi alla singola scelta di preferenza dei cittadini, sulla scorta di un Avviso Pubblico del 7 ottobre, per la presentazione di progetti promossi dagli stessi cittadini, in forma singola o associata, da realizzare a Catania sulla base di un budget stanziato di circa 200 mila euro
Per l’esecuzione dei progetti individuati attraverso il percorso partecipativo, nelle more della determinazione del 2% dei trasferimenti regionali di parte corrente dell'anno in corso, facendo riferimento all'anno 2021, il budget disponibile è fissato in circa 200 mila euro
Qui l’esito è stato pubblicato il 30 maggio, i fondi ammontano a 14.300,00 euro, i voti registrati sono stati 150 e il progetto vincitore è risultato quello di Vincenzo Finocchiaro che sotto il titolo “Riqualifichiamo San Gerardo”, che prevede la valorizzazione della villetta adiacente alla piazza omonima
La realizzazione di una vasta area attrezzata per lo sport e il tempo libero nel Parco Gioeni è il progetto scelto dal 52% cittadini che hanno riscontrato l’iniziativa dell’amministrazione comunale di scegliere un'opera da realizzare
Anche quest’anno i cittadini grazie all’iniziativa dell’Amministrazione Comunale, possono scegliere un progetto da realizzare a Catania, tra i quattro proposti