"Già in questo momento è impossibile non notare, dai buchi nei muri che circondano questi siti, come il livello di spazzatura abbandonata aumenti di giorno in giorno. Cosa succederà nell’immediato futuro?", si chiedono gli esponenti del comitato
Durante le feste natalizie, su marciapiedi e piazze sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere, dai mobili agli scarti edili, dai materassi agli pneumatici
"Rifiuti abbandonati anche nei pressi di piazza Chiesa Madre e davanti alla scuola Padre Santo di Guardo" ha affermato il vice presidente della municipalità
La commissione comunale alla viabilità ha eseguito un sopralluogo nel quartiere, in particolare in via Villa Flaminia e in via Vigne Nuove, strade ormai dove viene scaricato illegalmente di tutto
Tutta colpa di un autocompattore guasto: l'uomo, che lavora per una ditta di Altavilla Milicia, ha trascorso la notte in una discarica dell'hinterland etneo sotto la pioggia e senza mangiare. Le sue richieste di aiuto sarebbero rimaste inascoltate
In via Giovannino, un terreno incolto ridotto a discarica ha preso fuoco. Panico nella zona: il fuoco ha minacciato l'incolumità delle abitazioni circostanti, avvicinandosi pericolosamente a una centrale elettrica
Setacciata la zona sud. Obiettivo: verificare la situazione pulizia e dare il giusto decoro alle strade cittadine. Dall'inizio di marzo già elevate una sessantina di multe: il sindaco è soddisfatto per i risultati ottenuti
L'area in questione, estesa circa 7000 mq, conteneva pezzi di autoveicoli da rottamare - pneumatici, pezzi di carrozzeria, parti di motore - tutti provenienti dall'attività svolta
L'Ato ha un debito di oltre un milione. Fino a quando non verrà saldato, divieto per Adrano, Paternò, Motta Sant'Anastasia, Santa Maria di Licodia e Ragalna
Campo di basket e auditorium restano inutilizzati. Soltanto la piscina è in funzione: ospita allenamenti e partite dell'Orizzonte Catania. Dall'esterno arrivano anche i pericoli: una gigantesca discarica a cielo aperto
Per protestare contro la discarica di contrada Tiritì, dopo due anni di battaglie, circa duemila cittadini di Motta e Misterbianco si sono dati appuntamento per la prima volta davanti i cancelli della discarica
Gli agenti dell'Uta, Ufficio di tutela Ambientale del Comune di Giarre, sono intervenuti in via Almirante cogliendo di sorpresa un privato intento a scaricare rifiuti sul ciglio della strada
Numerose aree del Parco Naturale dell'Etna sono devastate dalla presenza di micro discariche. Aree di singolare bellezza e di enorme interesse naturalistico sono profondamente alterate e ridotte, in alcuni casi, a posti di estremo degrado
Micro discarica creatasi ai margini della cosiddetta "strada di fora", che congiunge Santa Maria di Licodia e Ragalna. Il costo dell'operazione di pulizia ammonta ad oltre 2 mila euro
Continuano le segnalazioni dei lettori nel quartiere di Monte Po, in periferia di Catania, dove le istituzioni sembrano essere assenti e l'unica risorsa dei cittadini per farsi ascoltare è la stampa locale
Dopo tante vicessitudini e proteste, la discarica di contrada Tiritì a Motta Sant'Anastasia chiuderà a fine giugno. Stop, quindi, al deposito di rifiuti indifferenziati troppo vicino agli abitanti di Misterbianco
Al centro della discussione, i lavori del Comune per risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua nel sottosuolo a causa di alcune sorgenti che, un tempo, alimentavano anche l'antico acquedotto dei Benedettini
Sul territorio di Motta Sant'Anastasia, in contrada Tiritì, si trova una delle più grandi discariche della Sicilia: da anni, è protesta tra gli abitanti di Misterbianco che vivono a ridosso dell'impianto
Continuano i controlli sul territorio comunale finalizzati al contrasto del conferimento scorretto dei rifiuti, in particolar modo dove è attivo il servizio di raccolta porta a porta
Questo weekend la spesa è gratis. Sabato 5 e domenica 6 novembre verranno assegnati 10€ di spesa in cambio di un bagagliaio d'auto pieno di carta e cartone da riciclare e da consegnare nel centro commerciale Ciclope di Acireale
In via San Giuseppe La Rena veniva effettuata una gestione non autorizzata di discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non, effettuata da parte di un pregiudicato di etnia Rom
Il Comune di San Giovanni La Punta sembra proprio essere sommerso di micro discariche. Causate dall'incivile comportamento di alcuni "cittadini" inosservanti delle regole inerente al conferimento dei rifiuti
I Carabinieri della Compagnia di Catania Fontanarossa, hanno accertato che cinque catanesi - tra cui tre pregiudicati - avevano fatto propria un'area di circa 1.500 mq., sita nei dintorni di viale Grimaldi, di proprietà del Comune di Catania