"Emerge la necessità di dare continuità all’impegno assunto in questo quinquennio - afferma l'attuale primo cittadino in una nota - per proseguire e completare progetti e azioni già in cantiere. L’obiettivo è quello di non disperdere il lavoro svolto finora sul territorio e raccoglierne i frutti”.
Potrebbe scendere nuovamente in campo e proporsi per il ruolo di sindaco a Catania, ancora una volta. Enzo Bianco scioglierà ogni nodo dopo la festa di Sant'Agata ma parla già da candidato e precisa: "Io non sarò il candidato del centrosinistra...c’è bisogno di una grande alleanza civica"
In Sicilia sono 129 i comuni in cui si voterà, tra cui 4 capoluoghi di provincia. Tra questi c'è anche Catania. Nella provincia etnea saranno chiamati al voto anche i cittadini di altri 18 comuni
"Ci sto riflettendo seriamente - afferma l'ex primo cittadino - Non ho deciso perché non è un compito facile, voglio sentire la città se è pronta ad impegnarsi, a rimboccarsi le maniche per farla rialzare"
Dopo l’esordio, sabato pomeriggio, in piazza Garibaldi, Cannavò ha proseguito nei borghi marinari il percorso di ascolto e avvicinamento al territorio, raccogliendo istanze, denunce e proposte per il rilancio dell’area.
Archiviato il voto per il rinnovo del parlamento nazionale e regionale, il pensiero inizia ad essere rivolto alla corsa per le comunali. A guardare già oltre è il sindacato catanese che, con il segretario territoriale Giovanni Musumeci, auspica presto una riflessione condivisa tra politica, corpi intermedi e società civile, sulle sorti della città
Dopo le dimissioni del sindaco Pogliese, l’esponente pentastellato, attualmente consigliere del quarto municipio, guarda già alle comunali 2023: “È necessario mettere da parte i personalismi e pensare al bene di Catania, che mai come adesso si trova senza una guida e abbandonata a sè stessa”