ll trapper Niko Pandetta assolto in un processo a Milano
Pandetta, davanti al giudice Nunzio Buzzanca della terza penale, era imputato perché, secondo la Procura milanese, avrebbe violato il decreto sulle misure di prevenzione
Pandetta, davanti al giudice Nunzio Buzzanca della terza penale, era imputato perché, secondo la Procura milanese, avrebbe violato il decreto sulle misure di prevenzione
Due giorni di approfondimento, organizzati dalla Cisl Funzione Pubblica di Catania, sul nuovo contratto integrativo per la Giustizia, sulle nuove figure professionali emerse con il Pnrr e sulla loro stabilizzazione
Dopo la costituzione di parte civile dell'ente, "nessun avvocato del Comune di Catania si è presentato lunedì 27 marzo all'udienza del processo contro l'imprenditore ed editore, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa", scrive il dirigente dell'Arci
Nuovo atto della battaglia giudiziaria che vede Marletta, primo dei non eletti nella lista della Democrazia Cristiana in provincia di Catania, opporsi all'elezione del deputato e assessore regionale Andrea Messina
A darne notizia è il senatore Salvo Sallemi, componente della Commissione Giustizia
Vicepresidenti sono stati eletti Ignazio Danzuso e Luigi Edoardo Ferlito. Completano la squadra dell’ufficio di presidenza Santi Pierpaolo Giacona, segretario e Corrado Adernò, tesoriere
In linea con il Pnrr e con la necessità di incrementare la digitalizzazione degli uffici giudiziari, prende forma il progetto "pilota" in quattro Uffici giudiziari (Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli nord)
Tutti i perché dei promotori del referendum che si vota domenica 12 giugno 2022 e tutte le ragioni di chi vota contro
La tappa calatina del sottosegretario è di particolare importanza perché visitare un tribunale minore o un carcere di periferia significa mettere al centro della propria agenda politica posti dove non sempre l'attenzione della politica che governava prima è stata massima”
Presso il tribunale di Caltagirone incontrerà i presidenti della Corte d'Appello e del tribunale, il procuratore, il presidente dell'ordine degli avvocati e gli altri rappresentanti dell'Avvocatura penale e civile del Calatino
Per l'attuale presidente della Regione Musumeci si tratta di una sentenza che "restituisce serenità anche all'Istituzione"
L'ormai ex politico catanese era accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione elettorale. Si conclude dopo oltre un decennio la sua odissea giudiziaria, iniziata quando era ancora presidente della Regione Siciliana
Le richieste di referendum riguardano la separazione delle carriere dei magistrati, il sistema elettorale del CSM, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione del decreto Severino
Domenica 12 settembre si terrà, a Catania, di fronte la Villa “Vincenzo Bellini”, dalle 17 alle 21, un’altra giornata utile prima del taglio del traguardo per contribuire alla raccolta firme organizzata dal partito di Matteo Salvini in sintonia con il Partito Radicale
Al via sabato 24 luglio la mobilitazione dei gazebo azzurri di Forza Italia a Catania, Misterbianco e Giarre, per coinvolgere cittadini e militanti nella raccolta firme per i “Referendum per la Giustizia giusta”
La denuncia, le proposte e l’appello degli avvocati del distretto etneo oggi a Catania alla Ministra di Giustizia con l’intervento del presidente del COA, Rosario Pizzino
Il ministro incontrerà lunedì i vertici degli uffici giudiziari del distretto e dell'ordine degli avvocati
Dal primo weekend di luglio i cittadini italiani potranno firmare i sei referendum promossi dalla Lega e dal Partito Radicale che riguardano la separazione delle carriere dei magistrati, il sistema elettorale del CSM, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati e altri temi
L'esponente del Partito Radicale sarà sabato 19 giugno dinanzi al carcere di piazza Lanza per chiedere di porre rimedio alla condizione disperata e disperante dell’amministrazione della giustizia e di quella penitenziaria nel nostro Paese
Uffici più adeguati per lo svolgimento delle attività giudiziarie che riguardano i minori. E' la richiesta fatta dalla giunta esecutiva sezionale della corte di appello etnea
L'avvocato Massimo Ferrante, presidente dell'associazione di promozione sociale Difesa e Giustizia, traccia un quadro sconcertante per le vittime di reati come violenze sessuali e lesioni gravissime e propone una legge per riformare l'intero quadro. Tra l'altro vi sono imminenti scadenze per richiedere le compensazioni economiche
A darne notizia è il componente della commissione giustizia della Camera Eugenio Saitta
Si terrà nel novembre del 2020 la prima udienza del procedimento che coinvolge anche un dipendente della prefettura etnea
I legali del foro etneo si sono alzati in piedi con la Costituzione e il codice di procedura penale per esprimere dissenso in merito alla riforma della prescrizione
Dopo le criticità registrate, anche nella struttura carceraria di Caltagirone, il deputato ha posto una interrogazione al ministero chiedendo un adeguamento dell'organico