Era sottoposta a 7 procedimenti disciplinari dopo le dichiarazioni rese durante una manifestazione pubblica contro il Green Pass del 25 settembre 2021. Alle ultime elezioni si è candidata al Senato nel collegio uninominale di Catania con Italexit, ottenendo 5.937 voti
Green pass e mascherine: da domani 1 maggio entrano in vigore le nuove regole. Dove è necessario presentare il certificato e indossare la mascherina, spiegato in breve
L'ufficialità per adesso non c'è, arriverà soltanto con l'ordinanza del ministro Speranza la prossima settimana. Nonostante la doverosa cautela, si allenteranno, questa volta per davvero in maniera decisiva, le regole per la gestione della pandemia di Covid in Italia
Dove serve ancora il certificato verde Covid-19? Cosa fare al ristorante al chiuso o al cinema? E quando dovremo indossare obbligatoriamente i dispositivi di protezione?
Dopo quasi 800 giorni lo stato di emergenza diventa storia. Le regole da oggi 1° aprile e le restrizioni che invece rimangono fino al 1° maggio, 15 giugno, 30 giugno e 31 dicembre
Da venerdì 1º aprile si cambia passo nell'affrontare il Covid. Sta per iniziare il vero addio alle restrizioni che per tanti mesi hanno accompagnato la vita quotidiana di decine di milioni di persone
Nuove regole: si cambia passo. Dal 1° aprile 2022, un venerdì, addio al green pass per tavoli all'aperto di bar e ristoranti, negozi, uffici pubblici, poste, banche, metro e bus
Il governo Draghi sta per varare, entro fine settimana, forse già domani, il provvedimento che disegnerà l'annunciata (e attesa) road map del ritorno alla normalità
Dopo la fine dello stato di emergenza, che non verrà prorogato dopo il 31 marzo, il piano dell'esecutivo prevede un addio graduale alla certificazione verde covid. Ecco tutte le anticipazioni
Addio tra un mese a stato di emergenza, Dpcm, regioni a colori, monitoraggio settimanale dell'Iss. "Riaprire tutto", dice il premier. Ma ad aprile e maggio ci saranno ancora restrizioni per coloro che non hanno il Super Green Pass. Ecco cosa succederà per quel che riguarda scuola, mascherine, trasporti, smart working
Sono state oltre 381 le persone controllate e 62 le attività commerciali sottoposte complessivamente a verifica, tra le quali bar, rivendite alimentari, ristoranti, palestre e centri scommesse
Tensione nel governo sul superamento dello stato di emergenza e del certificato verde. Cosa può cambiare nella vita di tutti i giorni subito dopo il 31 marzo. Ci saranno novità anche su tamponi e isolamento dei positivi? Attesa per la road map di Draghi
Nel governo si profila lo scontro tra oltranzisti, che vorrebbero eliminarlo da subito, e attendisti, che preferirebbero rinviare ancora di qualche mese l'abolizione del pass. Le prossime tappe verso la normalità: mascherine obbligatorie ancora a lungo in molte situazioni
Nello specifico, sono state controllate oltre 700 persone e sono state sottoposte a verifica complessivamente 72 attività commerciali tra cui supermercati, panifici, bar, ristoranti, pasticcerie, palestre e centri scommesse
La frenata diventa sempre più evidente in molte regioni e il 31 marzo cambieranno molte cose. Il pass servirà sempre meno. La quarta dose solo ai pazienti fragili
Il pressing per l'allentamento si farà più forte giorno dopo giorno. L'ipotesi è il ritorno al solo tampone per alcune attività per le quali ora c'è obbligo di certificazione verde rafforzata. E l'addio totale al pass per molte altre
Da mezzanotte serve il certificato rafforzato per lavorare se si è over 50: quali i settori più colpiti. Cresce il pressing per mandare in pensione il Super Green Pass già da fine marzo, se non per tutte almeno per molte attività. Il ministro Garavaglia: "Sotto una certa soglia di occupazione dei posti letto in rianimazione si tolgono tutte le misure"
Da martedì 15 febbraio sarà in vigore la misura per i lavoratori over 50, che riguarda tanto il pubblico quanto il privato. Si rischia una multa dai 600 ai 1.500 euro e la sospensione dal servizio e dallo stipendio
Nei giorni scorsi, sono state controllate oltre 350 persone e sono state sottoposte a verifica complessivamente 73 attività commerciali tra cui supermercati, panifici, bar, ristoranti, pasticcerie, palestre e centri scommesse
La responsabile di un noto bar di via Roma è stata multata per non aver chiesto l'esibizione del green pass rafforzato ad un cliente: anche per lui una sanzione da 400 euro