E' stato denunciato un 30enne di Biancavilla, amministratore unico di una ditta del paese, per "mancanza misure di sicurezza idonee a garantire il movimento ed il transito delle persone" nel cantiere controllato
A Lipari gli autori sono stati i giovani dell’associazione "Magazzino di Mutuo Soccorso Eolie" , a Palermo come a Catania i manifesti portano la firma della locale Federazione del Sociale Usb
Oggi è la giornata in cui si decide tutto, al ministero del Lavoro è previsto l'incontro con le parti sociali e si saprà che ne sarà dei protocolli di sicurezza attualmente in vigore nel settore privato. Dove rischia di esserci disparità di regole con il pubblico: da una parte l'obbligo, dall'altra la raccomandazione. Cgil: "Non ha senso"
In Campania e Sicilia il tasso di occupazione per le donne si attesta al 29,1% e al 30,5% in Calabria, con una percentuale per tutto il Sud Italia pari al 32,9%
“Quella del primo maggio, sicuramente, non è più una “festa” per giovani”. E’ l’amara constatazione del sindacato in occasione della “Giornata internazionale dei lavoratori” che, ancora una volta, si trasforma in un’occasione di riflessione sulla grave crisi del mondo del lavoro
L'intesa è stata approvata dall'assemblea dei lavoratori. Il patto prevede, tra l'altro, il pagamento di 57 mensilità a chi lascia anticipatamente l'impresa. Sono undici i dipendenti che hanno accettato il trasferimento nel sito della multinazionale ad Ascoli
Il presidente degli industriali etnei Antonello Biriaco ha commentato il recente accordo scaturito dopo i lunghi mesi di contrattazioni tra istituzioni, sindacati e azienda
Il ministro del Lavoro auspica un vertice esito positivo, ribadendo la disponibilità verso una soluzione della vertenza "anche alla luce delle misure poste in essere dal Governo con la legge di bilancio, che hanno implementato gli strumenti per la gestione delle crisi aziendali"
E' stata presentata al Teatro Ambasciatori di Catania la campagna regionale "Diritti negli occhi", che nei prossimi mesi toccherà anche tutte le altre province siciliane per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sui temi dell'integrazione e del caporalato
Il beneficio viene riconosciuto a partire dall’1 gennaio 2022 in maniera selettiva, sulla base delle competenze professionali sviluppate e dei risultati rilevati dal sistema di valutazione attualmente in corso
Diverse le violazioni riscontrate: dalla presenza di estintori e farmaci scaduti nei kit di pronto soccorso, alla mancanza di formazione specifica per gli operai. In alcuni casi mancavano anche i sistemi di protezione ed i servizi igienici
Controlli a tappeto dei carabinieri a San Gregorio di Catania, Tremestieri Etneo e San Giovanni La Punta per la verifica delle misure di sicurezza specialmente negli ambienti lavorativi
E' stato convocato per domani 29 marzo, alle 9.30 nei locali del Palazzo della Regione siciliana a Catania, il terzo tavolo tecnico regionale sulla procedura dei 130 licenziamenti previsti per lo stabilimento etneo della multinazionale del farmaco
Ieri l'aula di Montecitorio ha approvato l'ordine del giorno al Dl Sostegni-ter, a firma della Grillo, che impegna il Governo "a convocare il prima possibile, presso il ministero dello Sviluppo economico, un tavolo di concertazione fra tutti gli attori coinvolti nelle procedure di licenziamento dei lavoratori del sito Pfizer di Catania"
L'azienda ha comunicato l'immediata sospensione di tre turni settimanali su 16 come primo effetto del caro-energia. Allerta per centinaia di occupati tra dipendenti dello stabilimento alla zona industriale di Catania e indotto
L' obiettivo è creare un ponte tra le scuole, di ogni ordine e grado, ed il mondo del lavoro artigianale, investendo sulla formazione lavorativa degli studenti
Lo scorso 10 gennaio risultavano pervenute complessivamente 4912 istanze, suddivise con una formulazione di graduatorie distinte per ciascuna figura professionale ricercata. Tra queste, le prime 26 figure sono già state individuate con una valutazione oggettiva dei soli titoli posseduti
La deputata Simona Suriano è intervenuta durante il question time alla Camera replicando alla risposta del ministro del Lavoro Andrea Orlando sulla vertenza Pfizer che vede coinvolti circa 210 dipendenti