Lo stesso vale per gli abitanti delle Isole minori siciliane. L'ordinanza è stata appena firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, che aveva rivolto ieri un appello al ministro della Salute Roberto Speranza, dopo una iniziativa analoga messa in atto il 5 gennaio con il premier Draghi
A prevederle è la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e adottata in seguito alla relazione dell’assessorato alla Salute. I provvedimenti entreranno in vigore da domani, 2 dicembre, e saranno validi fino al prossimo 31 dicembre
A prevedere le misure anti contagio una nuova ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, adottata dopo la relazione dell’assessorato alla Salute. I provvedimenti sono in vigore fino al 31 dicembre
Il sindaco Salvo Pogliese ha firmato un'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, delle attività commerciali (compresi tutti i mercati all'aperto) ad eccezione delle farmacie, degli esercizi di vendita di prodotti alimentari e di beni di prima necessità
Si tratta delle aree che hanno una bassa percentuale di vaccinati, inferiore al 60 per cento del totale della popolazione vaccinale, e un'incidenza di contagi nei sette giorni (13-19 agosto) superiore a 150 casi per 100 mila abitanti
Ricognizione della popolazione non vaccinata, sedi fisse di vaccinazione nei Comuni con meno del 60 per cento di vaccinati, obbligo di uso della mascherina all’aperto se in luoghi affollati, divieto di accesso negli uffici pubblici se privi di green pass
E' arrivata l'ordinanza firmata dal sindaco per prevenire il diffondersi del contagio. E' stata emanata dopo un confronto del comitato per l'ordine e la sicurezza
"Ho appena firmato l’ordinanza che recepisce le disposizioni nazionali e, dopo tanti sacrifici, individua un livello regionale di rischio “basso”: siamo la Regione con l’indice Rt più basso d’Italia", ha detto il presidente
Restano confermati la didattica a distanza per gli studenti delle scuole superiori, la chiusura di teatri, cinema, musei, parchi, palestre e piscine e il divieto di circolazione dalle 22 alle 5
Il sindaco Massimiliano Giammusso ha disposto con ordinanza la nuove modalità di accesso contingentato negli Uffici comunali e di erogazione dei servizi all'utenza
L'ordinanza si è resa necessaria visto che “il numero dei casi di Covid 19 continua ad aumentare” e che quindi “occorre mantenere una linea di massima prudenza”
Vietato sugli arenili l’accampamento e il bivacco, l’uso di gazebo, tende e similari e per le discoteche all’aperto il pieno rispetto delle disposizioni previste nell’ordinanza del 9 agosto 2020 del Presidente della Regione Siciliana
Dopo l'aumento dei contagi e il nuovo Dpcm del premier Conte, il governatore Nello Musumeci detta regole più stringenti. Attenzione massima per la movida in vista del Ferragosto. Tamponi per ogni migrante e niente tendopoli. Tutte le novità
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha firmato la nuova ordinanza che recepisce il decreto del presidente del Consiglio e regolamenta, tra l'altro, le attività economiche e produttive, il trasporto pubblico e la prevenzione sanitaria
Un'ordinanza del sindaco ha imposto per un ragazzo di 29 anni, e per la sua famiglia, un isolamento forzato sino al 9 marzo nonostante il giovane si fosse autodenunciato alle autorità sanitarie senza avere sintomi
Dopo le polemiche sul divieto di restare in casa emanato dal sindaco, in occasione dei fuochi per le festa, il consigliere di maggioranza replica al collega di opposizione
Il provvedimento che vieta di permanere nelle abitazioni poste entro i 100 metri dal luogo d'accensione dei fuochi è stato criticato dall'ex Sindaco Enzo Bianco, che aveva firmato nel 2001 una circolare apposita
E' stata emanata dal sindaco relativa agli immobili vicini a Villa Pacini, alla Cattedrale e alle Piazze Carlo Alberto, Cavour e Palestro per ragioni di sicurezza